Page 16 - L'Esercito alla macchia - Controguerriglia Italiana 1860-1943
P. 16

16

           Capitolo iv (BaSilio di Martino)
           il Contributo della reGia aeronautiCa
              La teoria dell’”air control” ed il mito della sua autosufficienza   pag.  353
              La riconquista della Libia (1922-1931)                      “     357
              La penetrazione in Tripolitania e nel Fezzan                “     357
              Il Gebel cirenaico                                          “     370
              L’occupazione di Cufra                                      “     375
              Lezioni apprese e lezioni dimenticate                       “     378
              Controguerriglia in Etiopia (1936-1940)
              L’aeronautica dell’Africa Orientale Italiana                “     381
              Il consolidamento dell’impero                               “     385
              Le prime operazioni                                         “     387
              La riorganizzazione dello strumento aereo                   “     391
              Il dispositivo aeroterrestre                                “     398
              I cicli operativi del 1937-1939                             “     400
              Gli aviosbarchi                                             “     402
              Conclusioni                                                 “     405

              La lotta antipartigiana nei Balcani (1941-1943)             “     406
              Le prime avvisaglie                                         “     408
              La difficile cooperazione italo-tedesca                     “     411
              Il potenziamento dello strumento aereo                      “     414
              Il Comando Aviazione Slovenia-Dalmazia                      “     416
              L’operazione “Trio”                                         “     423
              La riorganizzazione dello strumento aereo                   “     425
              Le operazioni dell’estate del 1942                          “     429
              L’operazione “Dinara”                                       “     432
              La direttiva del novembre del 1942                          “     433
              L’operazione “Weiss”                                        “     438
              L’estate del 1943                                           “     453
              Conclusioni                                                 “     454
              Bibliografia                                                “     459
              Fonti a stampa                                              “     468
              Fonti archivistiche                                         “     469


           APPendIce
              1.  La storiografia militare sul grande brigantaggio post-unitario  “   471
                 (Alessandro Gionfrida)
              2.  L’occupazione italiana della Grecia (1941-1943)         “     531
                 (Filippo Cappellano)
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21