Page 246 - Le bande musicali - dall'Unità d'Italia ai primi del Novecento
P. 246

246                                Le bande musicaLi miLitari daLL’unità d’itaLia aLLa prima metà deL novecento


             SchMidl carlo, Dizionario Universale dei musicisti, Milano, Sonzogno, 1936-1938,
               voll. 2 (supplemento 1938).
            Scirocco alfonSo, Giuseppe Garibaldi, Borgaro Torinese (Torino), G. Canale & C.,
               2005.
            Segnali di tromba in la in uso nella r. Marina, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato,
               Libreria, 1937.
            Severino gerardo - gUidolotti laMBerto, La Banda Musicale della Guardia di Fi-
               nanza, Roma, Museo Storico della Guardia di Finanza, 1996.
            Stabilimenti per l’interno regolamento del real conservatorio di musica di S. Sebastia-
               no in Napoli, Napoli, dalla Tipografia di Angelo Trani, 1809.
            SUdre françoiS, Langue musicale universelle, inventée par Francois Sudre également
               inventeur de la Téléphonie musicale, Tours, s.n., 1866.
            Sulla scelta di un diapason normale per le Musiche e le Fanfare del R. Esercito, Savo-
               na, Tip. del Reclusorio Militare, 1884.
            traBUcco raffaele, Vita ed avventure dell’ ex capitano garibaldino Raffaele Trabucco
               raccontate da se stesso, Castellammare di Stabia, Elzeviriano, 1892, quarta edi-
               zione, riveduta ed ampliata, Portici, Premiato Stabilimento Tipografico Vesuviano,
               1893, quinta edizione riveduta e notevolmente ampliata con la narrazione degli
               ultimi suoi avvenimenti, Aversa, Stab. Tip. V. Torino, 1895.
            veSSella aleSSandro, La Banda dalle origini fino ai nostri giorni notizie storiche con
               documenti inediti e un’appendice musicale, Milano, Istituto Editoriale Nazionale,
               1935.
            Zarcone antonino, alle origini dell’esercito italiano: gli eserciti degli stati preunitari
               e gli eserciti rivoluzionari, atti del convegno nazionale CISM, Roma 9-10 novem-
               bre 2010  Roma, Ministero della Difesa, 2011, pp. 189-227.
            Zeni annely, Le Bande militari in Italia, «Accademie Società Filarmoniche in Italia.
               Studi e ricerche», Trento, Società Filarmonica Trento, 2008, pp. 259-291.
   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251