Page 557 - Uomini della Marina 1861-1946 - Dizionario Biografico
P. 557
Dizionario Biografico 557
C. Capone, Siamo fieri di Voi, Napoli, Istituto grafico editoriale italo-tedesche”, Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico
italiano, 1996 della Marina Militare, settembre 1991
A. Catalano Gonzaga di Cirella, Per l’onore dei Savoia, Milano, A. de Toro, “L’attività delle corvette italiane sotto bandiera
Mursia, 1996 tedesca (1943-1945)”, Bollettino d’Archivio dell’Ufficio
U. Ceci, I nomi delle nostre navi da guerra, Roma, Ufficio del Storico della Marina Militare, giugno 2005
Capo di Stato Maggiore della Marina - Ufficio Storico, 1929 A. de Toro, “La partecipazione della Marina italiana all’invasione
U. Ceci, Le occupazioni adriatiche, Roma, Ufficio Storico della di Creta”, Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della
Marina, 1932 Marina Militare, dicembre 2013
U. Ceci, Cronistoria del naviglio da guerra dal 1900 al 1930, 2 L. Donolo, Storia della dottrina navale italiana, Roma, Ufficio
tomi, Roma, Ufficio Storico della Marina, 1940 Storico della Marina Militare, 1996
E. Cernuschi, Domenico Cavagnari, storia di un ammiraglio, G. Ducci, “La Marina italiana nel Levante dal 1918 al 1922”,
Supplemento alla Rivista Marittima, febbraio 2001 Rivista Marittima, marzo-settembre 1936
A. Cocchia, Convogli, Napoli, Pellerano-Del Gaudio, 1950 O. di Giamberardino, L’ammiraglio Millo, dall’impresa dei
Dardanelli alla passione adriatica, Livorno, Società editrice
A. Cocchia, Sommergibili all’attacco, Milano, Rizzoli, 1955
Tirrena, 1950
G. Colliva, Uomini e navi nella storia della Marina Militare
italiana, Milano, Bramante, 1972 L. di Paola, L’Istituto idrografico della Marina:1872-1972,
Genova, Ufficio Storico della Marina-Istituto Idrografico
G. Colliva, “L’aviazione marittima italiana (1913-1923)”,
della Marina, 1972
Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina
Militare, marzo e giugno 2005 G. Evangelista, “Il Corpo delle Capitanerie di Porto”, Rivista
Marittima, aprile 1996
Commissione italiana di storia militare, L’Italia in guerra 1940-
1945, Atti dei convegni di Milano e Torino, 6 vol., a cura di G. Fantoni, “L’avventura spagnola del sommergibile Luigi Torelli
A. Biagini, R.H. Rainero, R. Sicurezza, Gaeta, Stabilimento (1942)”, Rivista Marittima, dicembre 1990
grafico militare, 1991-1996 F. Fatutta, Oltre Adriatico (1915-1916), Supplemento alla
Rivista Marittima, dicembre 2006
Commissione italiana di storia militare, Adriatico 1848, Atti del
convegno di Venezia del 1998, a cura di P. Alberini, Gaeta, L. Ferrando, L’opera della R. Marina in Cina. Dall’assedio delle
Stabilimento grafico militare, 1999 Legazioni nel 1900 al 1930, Ufficio Storico della R. Marina,
Firenze, Vallecchi, 1935
Commissione italiana di storia militare, Missioni militari italiane
all’estero in tempo di pace, Atti dei convegni di Milano e E. Ferrante, La grande guerra in Adriatico, Roma, Ufficio
Napoli, 2000-2001, 2 vol., a cura di P. Alberini, M. Pizzigallo, Storico della Marina Militare, 1987
R.H. Rainero, Gaeta, Stabilimento grafico militare, 2001-2002 E. Ferrante, Il grande ammiraglio Paolo Thaon di Revel,
Commissione italiana di storia militare, Le Forze Armate e la Supplemento alla Rivista Marittima, agosto-settembre 1989
Nazione italiana, Atti dei convegni di Palermo, Roma e E. Ferrante, “Marina e diplomazia in Italia dall’unificazione
Bologna, 2002, 2003, 2004, 3 vol., a cura di P. Alberini, R.H. nazionale alla grande guerra”, Bollettino d’Archivio
Rainero, Gaeta, Stabilimento grafico militare, 2003-2005 dell’Ufficio Storico della Marina Militare, dicembre 2005
Commissione italiana di storia militare, Attori e protagonisti E. Ferrante, “L’ammiraglio Fioravanzo pensatore geopolitico”,
dell’unità d’Italia nel 150° anniversario, Atti del convegno Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina
nazionale di Roma del 2010, a cura di P. Alberini, E. Militare, marzo-giugno 2010
Bigongiari, Roma, 2011 G. Fioravanzo, La Marina militare nel suo primo secolo di vita
Commissione italiana di storia militare, Il nuovo Stato, Atti del (1861-1961), Roma, Ufficio Storico della Marina Militare,
congresso di studi storici internazionali di Roma del 2011, 1961
a cura di P. Alberini, P. Crociani, P. Formigoni, A. Fichera, G. Fioravanzo, “L’opera della Marina nella Grande Guerra”,
Roma, 2012 Rivista Marittima, aprile 1959
M. Cosentino, R. Stanglini, Il Corpo del Genio Navale, Roma, G. Fioravanzo, G. Viti, L’Italia in Africa, vol. II, M.A.E.,
Selex Sistemi Integrati, 2006 Poligrafico dello Stato, Roma 1959
R. De Courten, Le memorie dell’ammiraglio De Courten (1940- A. Flamigni, A. Turrini, T. Marcon, Sommergibili italiani. Cento
1946), Roma, Ufficio Storico della Marina Militare, 1993 anni di vita tra storia e leggenda, Supplemento alla Rivista
P. Dell’Osa, Il principe esploratore, Luigi di Savoia duca degli Marittima
Abruzzi, Milano, Mursia, 2010 A. Flamigni, Evoluzione del Potere Marittimo nella Storia,
C. De Risio, L’Aviazione di Marina, Roma, Ufficio Storico della Roma, Ufficio Storico della Marina Militare, 2011
Marina, 1995 A. Formicola, C. Romano, La base navale di Napoli dalle origini
A. de Toro, “Le Marine dell’Asse e la difesa della Tunisia”, ai nostri giorni, Supplemento alla Rivista Marittima, aprile
Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina 1995
Militare, settembre 1999 e marzo 2000 A. Formicola, C. Romano, Storia della Marina da guerra dei
A. de Toro, “La costituzione di Betasom nelle relazioni navali

