Page 555 - Uomini della Marina 1861-1946 - Dizionario Biografico
P. 555
( Bibliografia )
AA.VV., Cronistoria documentata della guerra marittima italo- Vol. VI, A. Cocchia, La difesa del traffico con l’Africa
austriaca 1915-1918, 19 fascicoli, Settentrionale dal 10 giugno 1940 al 30 settembre 1941,
Roma, Ufficio del Capo di Stato Maggiore della Marina -Ufficio 2 ed., 1978
a
Storico, 1922-1927 Vol. VII, A. Cocchia, La difesa del traffico con l’Africa
AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, Istituto Settentrionale dal 1° ottobre 1941 al 30 settembre 1942,
a
dell’Enciclopedia Italiana, Roma, 1960 2 ed. 1976
AA.VV., Enciclopedia italiana (Treccani), 35 vol., Roma, Istituto Vol. VIII, G. Fioravanzo, La difesa del traffico con l’Africa
dell’Enciclopedia Italiana Settentrionale dal 1° ottobre 1942 alla caduta della
AA.VV., Enciclopedia Militare, 6 vol., Milano, Il Popolo d’Italia, Tunisia, 1964, rist. 1992
1933 Vol. IX, P.F. Lupinacci, La difesa del traffico con l’Albania, la
AA.VV., I nostri sommergibili durante la guerra 1915-1918, Grecia e l’Egeo, 1965, rist. 1992
Roma, Ufficio del Capo di Stato Maggiore della Marina - Vol. X, P.F. Lupinacci, Le operazioni in Africa Orientale,
Ufficio Storico, 1933 1961, rist. 1976
AA.VV., Racconti navali, 5 vol., a cura di C. De Grossi Mazzorin, Vol. XI, P.F. Lupinacci, Attività in Mar Nero e Lago Ladoga,
Roma, A.N.M.I., 1967-1974 1962, 4 ed. riv. 2003
a
AA.VV., La Marina e Taranto, a cura di F. Benucci, C. Maggio, Vol. XII, U. Mori Ubaldini, I sommergibili negli Oceani,
Taranto, Arte Maestra, Martina Franca, Pugliesi, 1989 1963, rist.1993
AA.VV., Collana “Gli uomini della Marina”, 10 vol., Roma, Vol. XIII, M. Bertini, I sommergibili in Mediterraneo, 2 tomi,
Ufficio Storico della Marina Militare, 1998-2006 1962-1963, rist. 1968-1972
a
M. Gabriele, Benedetto Brin, 1998 Vol. XIV, C. De Risio, I mezzi d’assalto, 1964, 5 ed. riv. 2013
M. Gabriele, Augusto Riboty, 1999 Vol. XV, G. Fioravanzo, La Marina dall’8 settembre 1943 alla
E. Pellegrini, Umberto Pugliese, 1999 fine del conflitto, 1962, rist. 1993
F. Andriola, Luigi Rizzo, 2000 Vol. XVI, A. Levi, Avvenimenti in Egeo dopo l’armistizio,
1952, rist.1993
M. Gabriele, Ferdinando Acton, 2000
Vol. XVII, C. De Risio, I violatori del blocco, 1963
M. Gabriele, Guglielmo Acton, 2001
a
Vol. XVIII, P.F. Lupinacci, La guerra di mine, 1966, 2 ed.,
M. Gabriele, Simone Pacoret de Saint Bon, 2002
1988
M. Gabriele, Giovanni Bettolo, 2004
Vol. XIX, M. Franti, Il dragaggio, 1969, rist. 1993
E. Pellegrini, Giuseppe Sirianni, 2004 P.P. Ramoino,
Romeo Bernotti, 2006 Vol. XXI, G. Fioravanzo, L’organizzazione della Marina
durante il conflitto, 3 tomi, 1972-1975-1978
AA.VV., Collana “La Marina Militare nella seconda guerra
mondiale”, 21 vol., Roma, Ufficio Storico della Marina Vol. XXII, V. Rauber, La lotta antisommergibile, 1978
Militare, 1950-1978 AA.VV., Collana “Le navi d’Italia”, Roma, Ufficio Storico della
Marina Militare, 1996-2012.
Vol. I, G. Fioravanzo, Dati statistici, 1950, 2 ed., 1972
a
E. Bagnasco, M.A.S. e mezzi d’assalto di superficie italiani, 3
a
Vol. II, G. Fioravanzo, Navi militari perdute, 1950, 5 ed. riv.,
a
1975 ed. 1996, rist. 2002
a
E. Bagnasco, Unità veloci costiere italiane, 3 ed., 1998
Vol. III, R. Notarangelo, G.P. Pagano, Navi mercantili perdute,
a
3 ed. riv. e ampl., 1997 F. Bargoni, F. Gay, V.M. Gay, Navi a vela e miste italiane,
2001
Vol. IV, G. Fioravanzo, Le azioni navali in Mediterraneo dal
a
10 giugno 1940 al 31 marzo 1941, 3 ed., 1976 V.M. Gay, Torpediniere italiane 1875-1917, 2 tomi, 2008
Vol. V, G. Fioravanzo, Le azioni navali in Mediterraneo dal 1° A. Turrini, O.O. Miozzi, M.M. Minuto, Sommergibili e mezzi
a
a
aprile 1941 all’8 settembre 1943, 2 ed., 1970, rist. 2001 d’assalto subacquei italiani, 2 tomi, 2 ed. riv. e corr., 2010

