Page 556 - Uomini della Marina 1861-1946 - Dizionario Biografico
P. 556

556                                           Uomini della marina  1861-1946



                  F. Bargoni, Esploratori italiani, nuova ed. a cura di F. Gay,   chivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare, giugno 2005
                     1996                                              P.  Bembo, A.  Mercadante,  F.  Gay,  Claudus,  pittore  del  mare,
                  F. Bargoni, F. Gay, Corvette e Pattugliatori italiani, 2004  Roma, Ufficio Storico della Marina Militare, 1993
                  G. Giorgerini, A. Nani, Le navi di linea italiane 1861-1969,   P.  Bembo, “Un marinaio pittore, Sebastiano Morin”, Yacht Di-
                     rist. 1973                                           gest n. 91, 2000
                  F. Gay, Le navi di linea italiane 1861-1875, vol. I, nuova ed.   P.  Bembo, Vele di Claudus, Roma, Libreria internazionale (coll.
                     2011                                                 Il Mare), 2000
                  G. Giorgerini, A. Nani, Gli incrociatori italiani, 1976  P.  Bembo, S. Grillo, La pittura di Marina in Italia, Avellino, Fer-
                  F. Gnifetti, I cacciatorpediniere italiani, 2  ed., 1969  gen, 2013
                                                    a
               AA.VV.,  Grande  enciclopedia  aeronautica,  Milano,  Edizioni   P.P. Bergamini, Le Forze Navali da Battaglia e l’Armistizio, Sup-
                  “Aeronautica”, 1936                                     plemento alla Rivista Marittima n. 1, ottobre 2002
               AA.VV.,  Il  Corpo  delle  Armi  Navali, Genova, Selex   G.  Bernardi, La Marina, gli armistizi e il trattato di pace, Roma,
                  (Finmeccanica), 2008                                    Ufficio Storico della Marina Militare, 1979
               AA.VV.,  Il  Corpo  di  Commissariato  militare  marittimo  1876-  G.  Bernardi, Il disarmo navale tra le due guerre mondiali (1919-
                  2001, Supplemento alla Rivista Marittima, agosto-settembre   1939), Roma, Ufficio Storico della Marina Militare, 1975
                  2001                                                 R.  Bernotti, Storia della guerra nel Mediterraneo (1940-1943),
               AA.VV.,  Il  Corpo  di  Commissariato  militare  marittimo  1876-  Livorno, Vito Bianco, 1960
                  2011, Roma, 2011                                     J.V. Borghese, Decima Flottiglia MAS. Dalle origini all’armisti-
               AA.VV., La Marina italiana nella grande guerra, 8 vol., Firenze,   zio, Milano, Garzanti, 1950
                  Vallecchi, 1935-1942                                 F.  Botti,  “La  strategia  marittima  negli  anni  Venti”,  Bollettino
               E.  Alberini,  La  Marina  italiana  a  Creta  (1896-1899),  Roma,   d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare, settem-
                  Ufficio Storico della Marina Militare, 1998             bre 1988
               P.  Alberini,  G.  Manzari,  “La  crisi  egiziana  del  1882”,   F.  Botti, “Da flotta secondaria a grande Marina”, Bollettino d’Ar-
                  Informazioni della Difesa, n.6/2006                     chivio  dell’Ufficio  Storico  della  Marina  Militare,  dicembre
                                                                          1988
               E.  Alderotti, La Marina Militare e La Spezia, Supplemento alla
                  Rivista Marittima, giugno 2005                       F.  Botti, “L’aviazione navale in Italia agli inizi del secolo XX”,
                                                                          Rivista Marittima, dicembre 1996
               G.  Almagià, Luigi di Savoia duca degli Abruzzi, Roma, Ufficio
                  Storico della Marina Militare, 1934                  F.  Botti, “La guerra dei convogli, 1940-1943. Un’analisi storica
                                                                          in un quadro interforze”, Storia Militare, febbraio 2005
               E.  Andò,  E.  Bagnasco,  Navi  e  marinai  nella  seconda  guerra
                  mondiale, Parma, Albertelli, 1977                    M. Bragadin, Che ha fatto la Marina?, Milano, Mondadori, 1955
               M. Angelozzi, U. Bernini, Il problema aeronavale italiano, Li-  M. Bragadin, Il dramma della Marina italiana, Milano, Monda-
                  vorno, Belforte, 1981                                   dori, 1968
               M. Antonellini, Salvat, ubi lucet, Faenza, Casanova, 2008   A.  Brauzzi, I mezzi d’assalto della Marina italiana, Supplemento
                                                                          alla Rivista Marittima, giugno 1991
               L.  Ascione, “Il dramma del sommergibile F 14”, Bollettino d’Ar-
                  chivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare, marzo 1997   A.  Brauzzi, “Navi militari italiane sul Danubio (1920-1924)”, Ri-
                                                                          vista Marittima, novembre e dicembre 1991
               E.  Bagnasco, Le motozattere italiane nella seconda guerra mon-
                  diale, allegato al Notiziario della Marina n. 3, marzo 1998   A.  Brauzzi, “La Marina italiana nel Levante (1919-1920)”, Bol-
                                                                          lettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare,
               D. Banfi Malaguzzi  Marina d’Italia, Milano, Treves, 1929
                                                                          giugno 2001
               F.  Bargoni, Tutte le navi militari d’Italia, 1861-2011, Roma, Uf-
                  ficio Storico della Marina Militare, 2012            A. Brauzzi “Le campagne della R.N. Carlo Alberto negli anni
                                                                          1902-1903”, Supplemento alla Rivista Marittima, luglio 2002
               F.  Bargoni, L’impegno navale italiano durante la guerra civile
                  spagnola  (1936-1939),  Roma,  Ufficio  Storico  della  Marina   A.  Brauzzi, “Destinazione Estremo Oriente, La crociera del Mar-
                  Militare, 1992                                          co Polo”, Supplemento alla Rivista Marittima, aprile 2006
                                                                       E.  Bravetta, La grande guerra sul mare, 2 vol., Milano, A. Mon-
               R.  Battista La Racine, F. Prosperini, Atlante storico della Marina
                  Militare 1861-1991, Roma, Ufficio Storico della Marina Mili-  dadori, 1925
                  tare, 2006                                           S. J.  Buchet,  F.  Poggi,  Il  contributo  della  Regia  Marina  nella
                                                                          guerra 1911-1912 contro l’Impero ottomano, Roma, Ufficio
               G.  Battista La Racine, F. Prosperini, La Marina Militare 1861-
                  1991. Compendio di 130 anni di vita, Roma, Ufficio Storico   Storico della Marina Militare, 2012
                  della Marina Militare, 2007                          M. Buracchia,  La  Marina  a  Venezia,  Firenze, A.  Pontecorvoli,
                                                                          1994
               A.  Belloni, Cinquant’anni di mare. Memorie 1900-1950, Milano,
                  Mursia, 2008                                         M. Buracchia, Immagini e memorie della nostra Marina, Firenze,
                                                                          Nuova Grafica Fiorentina, 2000
               P.  Bembo, “Anselmo Bucci, pittore di guerra”, Bollettino d’Ar-
   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561