Page 196 - ATTI 2021 - IL MILITE IGNOTO
P. 196
194 Il Milite Ignoto: sacrificio del cittadino in armi per il bene superiore della Nazione
all’epoca dell’antica Roma, il
dominio del Mediterraneo, che
si estendeva dalla penisola ibe-
rica fino all’Egitto, era tale che
i romani lo denominarono Mare
Nostrum. Questo concetto è
sempre stato valido: dal periodo
dell’Antica Roma sino ai nostri
giorno, e lo era quindi anche
nella Grande Guerra.
Focalizzandoci su tale even-
Maestranze dell’Arsenale della Regia Marina di Taranto to prevale nell’immaginario col-
lettivo il concetto che si trattò di
un conflitto terrestre, ovvero una guerra di fanti e di trincee; questo approccio è
suffragato non solo per l’enorme numero di militari dell’Esercito mobilitati, feriti
e caduti nell’adempimento del loro dovere a difesa della Patria, ma anche per le
testimonianze di strutture belliche, che afferiscono a quel periodo storico e che a
tutt’oggi sono visibili lungo il grande arco alpino che va dall’Adamello al Carso.
Bacino dell’Arsenale della Regia Marina di Taranto