Page 317 - ATTI 2021 - IL MILITE IGNOTO
P. 317
a
4 Sessione - Il ricordo della vittoria 315
corra recuperare la nostra identità nazionale e che questa identità nazionale serva
come fattore di aggregazione soprattutto in una società nella quale sono presenti
spinte disgreganti.
Non dimentichiamoci che il 4 novembre non è soltanto la ricorrenza dell’en-
trata in vigore dell’armistizio, la data lega il 1918 al 1942 quando dopo un’epica
battaglia combattuta ad El Alamein i resti delle unità italiane intrapresero il ripie-
gamento verso la Tunisia.
Per conoscenza personale so che le donne e gli uomini delle nostre Forze
Armate sono sensibili alla tradizione militare e tra queste c’è, naturalmente,
quella del 4 novembre. E se è vero che le Forze Armate rispecchiano la società
che le generano allora non v’è dubbio che anche il popolo, è sensibile alla rina-
scita delle tradizioni.
Mi piace rendere noto che il Comune di Vittorio Veneto, aderendo a richie-
ste che da più parti d’Italia erano giunte al Sindaco, unitamente ad esponenti
della vita sociale cittadina e modificando lo Statuto ha ricostituito l’Associazio-
ne Nazionale dei Cavalieri di Vittorio Veneto aprendola ai discendenti dell’as-
sociazione originaria e più in generale ai discendenti di quanti hanno combat-
tuto la grande guerra.
Comprendo quanti mi dicono che tra pochi anni non esisteranno più tante
Storie nazionali ma una sola Storia continentale. Personalmente credo ancora
all’Europa delle Patrie di gollista memoria. Forse con il tempo si arriverà ad una
Storia continentale ma fino ad allora è bene che la Storia nazionale sia studiata e
celebrata nelle sue ricorrenze fondanti.