Page 39 - Atti del primo convegno nazionale di storia militare - Roma 17-19 marzo 1969
P. 39

IL CONTRIBUTO  DELL'umCro STORICO  DELL'AERONAUTICA
                 ALLA  STORIOGRAFIA  MlLITARE  ITALIANA





         I  - Origini  e  sviluppo  dell'Ufficio  storico

            L'Ufficio  Storico  ddl'Aeronautica  Militare  Italiana  fu  costituito  il  l'
        giugno  1927  con  l'iniziale  denominazione  di  «Sezione  Storica  dello  Stato
        Maggiore della Regia  Aeronautica ».
            Il 15  dicembre  1928  si  trasformò  in  Ufficio  Storico  dello  Stato  Mag-
        giore  Aeronautica,  alle dipendenze  dell'Ufficio  del  Capo  di  Stato  Maggiore.
            Dopo  essere  stato  inizialmente  ubicato  presso  il Ministero  d-ell'Aero-
        nautica  al  palazzo Viminale,  l'Ufficio Storico dal 1931  è  ubicato  nel  palazzo
        dell'Aeronautica  - Viale Pretoriano.
            Le attribuzioni  e i  compiti dell'Ufficio Storico  dell'Aeronautica  Militare
        si  1><>ssono  sintetizzare come segue:
        -  raccolta,  conservazione  ed elabora7Jone  dei  documenti  storici  di  pace  e
           di  guerra  interessanti  l'Aeronautica  e  io  primo  luogo dei Diari  storici  e
           della  Relazioni  operative  di  guerra  e  delle  Memorie  storiche  di  Enti  e
           Reparti  in  tempo di  pace;
           compilazione,  per la  diretta  pubblicazione  o  per  csjgenze  celebrative  o
           propagandistiche,  di studi e  monogra!ie  di  carattere  storico-aeronautico:
        -  ricerca,  pe~ conto di Uffici ed Enti ministeriali e  statali. dì  notizie e  dati
           riguardanti  l'attiv:ità  svolta  in  tempo di  pace  ed  in  tempo  di  guerra  da
           Reparti  ed Enti  e  da  singole  persone dell'Aeronautica  MilitAre;
        -  contatti  in Italia e  all'estero con enti  oubblici  e  privati,  istituti  di  stoti:1.
           dele~tazioni e  società  culturali  di  storia  patrin.  scrittori,  ~iomalisti,  per-
           sonalità  militari  e  civili  collegAti  o  interessnti  alla  storia  aeronautica.
           associa7.ioni  d'Arma.  soclali7.ì.  musei  storici,  privati  in  possesso  di  docu-
           mentazione storica, famiglie di Caduti dell'Aeronautica, eccetera;
           ricerche storiche  e  compila7.ione  di  testi  di  storia  aeronautica:
           costante  aggiornamento  sull'attività  culturale  storico-militare  in  I talia  e
           all'estero mediante la raccolta e  la traduzione dei  documenti e  delle opere
           che presentano  interesse  srorico,  dottrinale  e  scientifico,  particolarmente
           nei riguardi del progresso aeronautico e  della guerra  aerea:
           raccolta,  io  una  bibl.ioteca  specializzata, di volumi e  di  pubblicazioni pe-
           riodiche  interessanti  la  storia  militare  io genere  e  la  storia  aeronautica
           in  particolare.
                                                                11
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44