Page 41 - Atti del primo convegno nazionale di storia militare - Roma 17-19 marzo 1969
P. 41

-  Raccolta della documentazione periodica generale (giornali ufficiali, bollc:t·
           tini  ufficiali,  fogli  d'ordini,  ecc.);
        -  Raccolta  di  bollettini di  guerra  o  citazioni:
        -  Registri  stralci voli di Reparri, Enti e  Comandi;
        -  Relazioni  finali  redatte  dai  Comandi  di  Grandi  Unità  Aeronautiche;
        -  Relazioni  trimesrrali degli Enti centrali, territoriali e  aeroportuali;
        -  Carteggio  vario di ciascun Reparto,  riferito  ai  vari  periodi.


        II - Attività svolta dal  1927 ad  oggi
            Per  quanto  riguarda  l'attività  svo.lta  dalla  data  di  costituzione  a  oggi
        nel  campo  editoriale,  l'Ufficio  Storico  ha  iniziato  le  sue  publbicazioni  nel
        periodo 1927-1929, con  i sette fascicoli  di cronistoria  dell'Aeronautica  Mili-
        tare  Italiana,  dai  primordi  (1884)  al  1914,  editi  dalla  Rivista  Aeronautica.
            Oggi  tali cronistorie  sono  introvabili  e  le  poche  copie  rimaste costitui-
        scono  una  rarità  di archivio.  Per  questo  morivo  l'Ufficio  Storico  ba  deciso
        -  in occasione della  ricorrenza del  cinquantenario di  Vittorio  Veneto -  di
        ristampare il volume relativo  all'anno  1914 e  di stampare  un  nuovo volume
        relativo al  1915.
            L'attività aeronautica nella  prima guerra  mondiale ha avuto  la  sua com-
        p!era  illustrazione  nel volume  del  Generale  Felice  Porro  « La  guerra  nel-
        l'aria>>,  ediro  nel  1935 e  ristampato  nel  novembre  1965,  con  la  collabora-
        zione dell'Ufficio Storico.
            Altre  opere  sui  pionieri  dell'Aeronautica.  (Mario  Cobianchi,  1943)  e
        sulla  prima  guerra  mondiale  ( « Le  ali  di  guetra »  di  Bompiani  e  Preposi ti.
        1931  e  «L'Aviazione da  ricognizione  italiana  durante  Ù!  guerra  europea »
        di  Molfese,  19 35)  furono  ugualmente  compilate  in  stret'ta  collaborazione
        con  l'Ufficio Storico.
            Le  opemzioni  aeree  compiute  durante  la  guerra  di  Libia  (1911-1912)
        sono  state  illustrate  con  due  edizioni  dell'Ufficio  Storico,  pubblicate  nel
        1951  e  nel  1961.
            L'edizione  del  1961  è  stata  pubblicata  in  quattro  lingue  (italiana.  in-
        glese, francese,  spagnola) ed  ha  avuto notevole  diffusione.
            Nel  periodo  fra  le  due  guerre  era  in  uso  la  testimonianza  diretta  di
        primaristi  e  trasvo.4ttori:  da Balbo  a Fetrarin, a  Nobile,  a De  Pinedo,  ecc.;
        ognuno  ha  pubblicato  non  soltanto  iJ  resoconto  delle  proprie  imprese,  con
        note  personali  e  di  colore,  ma  i  documenti  uEficiali  delle  varie  vicende.
        All'Ufficio  Storico  non  restava  pertanto,  all'epoca,  che  una  collaborazione
        in  senso  lato  alla  compilazione,  l'edizione  e  la  diffusione  di  tali  ope~e.
            Le due  guerre  d'Africa  e  di  Spagna  ebbero  caratteristiche  cosl  parti-
        colari  e  furono  cosl  vicine  al  secondo  conflitto  mondiale  che  l'Aeronautica

                                                                43
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46