Page 45 - Atti del primo convegno nazionale di storia militare - Roma 17-19 marzo 1969
P. 45

Diceva  testualmente:  «Sono pronti  per  la stampa  i  seguenti  volumi »;
        ed  il primo  era Le  convenzioni navali della  T riplict  Alleanza.  E'  un  argo-
        mento che  mi  inreressn in modo  particolare  in  quanto  storico  e  sopratrurro
        storico  .:!elle  relazioni  internazionali.  Non  bo  visto,  invece,  purtrappo
        -  e  non suoni certo un  rimprovero ma  anzi  dirci un  invito,  un augurio -
        un  tcntntivo  o  per  lo  meno  un  programma  di  lavoro  da  parte  dell'Uilicio
        Stvricc  dello  S.M.  Esercito,  per  la  stesura  di  una  storia  militare  della
        Triplice  Allennza  che  tutti  stiamo  aspeuando  e  che  io,  per  la  mia  pia:ola
        parte,  ho  cercato di  avviare  almeno  relativamente ad  alcuni  punti.  Se  posso
        trattenervi  un  animo suUa  min  esperienza  personale  dirò che,  al  di  111  della
        amabilissima  cortesia  del  direttore  dell'Ufficio  Storico  e  dei  suoi  collabo-
        ratori  valentissimi, io  mi sono trovato di  fronte a delle insuperabili difficolr?t.
            Io  mi  interessavo  al  rinnovo  della  Triplice  nel  1912  ed  al  problemn
        dell'accordo  militare  che  in  effeni,  per  una  ecru  parte  di  srudiosi,  risulta
        firmato nell914; invece, dai documenti che io bo potuto vedere all'Archivio
        del  Corpo  di  S.M.,  risulterebbe  soltanto  siglato,  quindi  nemmeno  entrato
        in vigore.  Ora  appunto il  problema  SLIS(Ìtato  ndJn  mio  immaginazione  dal
        richiamo  alle  convenzioni  ddJa  Triplice  è  questo:  il  lavoro  di  archivio
        dello  Sraro  Maggiore  ddJ'Ese.rcito  può  essere,  5econdo  me,  arricchito  da
        noi  storici.  Pouemo  però  dare  un  contributo  valido  solo  se  sapessimo
        con  esattezza  quali  documenti  esistono  nell'Archivio.
            Ora  vorrei  foce  qualche domanda:  io  mi  sono  preoccupato di  ricexcare
        la  serie  dei  rapporri  degli  Addetti  militari  dal  1882  al  1914.  Sembra
        risultare  l'inesistenza  di  questa  documentazione;  io  so  che  questi  rapporti
        sono  stati  indirizzati  al  Ministero  degli  Aliari  esteri  e  mi  sembra  impos-
        sibile  che  non  possa  esistere  la  raccolta  completa  delle  relazioni  degli
        Addetti  militari.  Qui  sorge  un  altro  problema:  qualcuno  mi  ba  derto  che
        forse  i  rapporti  appartengono  ad  un  altro  Archivio;  forse  a  quello  del
        Ministero  della  Difeso.  Ora  la  mia  domanda  è  questa:  dove  sono  questi
        documenti?  A  noi  poi, interesserebbe molto avere la possibilità di conoscere
        i  piani operativi  ed i  piani di mobilitazione.  Non dico che gli Uffici  Storici
        di F.A.  debbano  parlarci  di  queUo  che  è  avvenuto  dieci  anni  fa;  ci  accon·
         tenteremmo  di  avere  almeno  quello  cbe  arriva  aUa  t• Guerra  Mondiale.
            Se  per  esempio  io  vengo  a  sapere,  come  mi  è  capitato,  che  il  Capo
        di  Stato  Maggiore  un  giorno  aveva  ordinato  la  preparazione  di  un  piano
        di  attraversamento  della  Svizzera  (violando  la  legge  svizzera),  allo  scopo
         di  rendere  operanti  i  patti  militari  fra  l'Italia  e  la  Germania  nell'ambito
         della  Trjpllce  Alleanza,  bene,  questo  ba enorme  importanza.  Anche  se poi
        si  concluse  solo  cbe  la  Svizzera  era  inuansitabile  e  che  quìodi  el'11  meglio
         non  farne  nicnre,  e  anche se, da ultimo,  venne  persino  la  non  trascurabile
         considerazione  che  la  Svizzera  era -  dopo  tutto  -  neuunle.
            Tuttavia  è  importante  il  lavoro  che  lo  Stato  Maggiore.  fa,  in  quanto
         suo  compito  fondamentale;  e  se  queste  cose  noi  te  potessimo  conoscere,
         come  anche  il problema -  ad esempio  -  degli armamenti  (problema  che

                                                                47
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50