Page 83 - 150° Anniversario II Guerra d'Indipendenza - Atti 5-6 novembre 2009
P. 83
le operazioni navali nella campaGna del 1859 83
Nella seconda metà dell’aprile 1859 furono
presi i necessari accordi tra Francia e Regno
di Sardegna ed il 26 dello stesso mese ini-
ziarono le operazioni logistiche per il tra-
sferimento in Italia delle truppe francesi.
Nel complesso furono avviate a Genova 7
Divisioni francesi con relative salmerie e
lo stesso Napoleone III sbarcò nel porto
ligure il successivo 12 maggio.
Assolto questo primo importante com-
pito logistico una Divisione Navale sarda,
al comando del C.V. Edoardo Tholosano di
Valgrisante, si trasferì in Adriatico.
Essa era composta dalle fregate miste a vela
ed a vapore ad elica Vittorio Emanuele e Carlo
alberto e dalle corvette miste a vela ed a vapore
Governolo e Malfatano, nonché dall’avviso authion. Capitano di Vascello
Queste unità furono rinforzate, poco dopo, da altre Edoardo Tholosano di
navi, tra le quali la fregata euridice e le cannoniere Valgrisante.
toscane ardita e Veloce, queste ultime completate in
gran fretta a Tolone ove erano in allestimento per permettere di portare il con-
tributo della Marina del Granducato alla guerra contro l’Austria.
Regia Nave
Vittorio Emanuele