Page 84 - 150° Anniversario II Guerra d'Indipendenza - Atti 5-6 novembre 2009
P. 84
84 150° anniversario della ii Guerra d’indipendenza. atti del conveGno
La Marina francese, dal
canto suo, inviò in Adriatico
una potente Squadra nava-
le, al comando dell’Ammi-
raglio Romain Desfossés,
articolata su due Divisioni:
una “da blocco”, comandata
dallo stesso Desfossés, ed
una “da assedio”, agli ordini
del Contrammiraglio Bouët-
Willaumetz.
La flotta comprendeva 4
vascelli a propulsione mi-
sta, alcune fregate e navi-
glio minore. Completavano
la Squadra tre gruppi per
complessive 21 cannonie-
re e tre batterie galleggianti
corazzate, forza quest’ultima
appositamente preparata per
espugnare Venezia.
Regia Nave Authion Già il 2 giugno l’Ammi-
raglio Jurien de la Gravière,
comandante di un’avanguardia delle
forze partita da Genova con il vascel-
lo algesiras, aveva dichiarato il blocco
di Venezia; ma la Divisione comanda-
ta dall’Ammiraglio Bouët-Willaumetz
partì da Tolone solo il successivo 12
giugno – otto giorni dopo la battaglia di
Magenta – , la Divisione del Comandante
Tholosano da Genova il 19 giugno e la
Divisione dell’Ammiraglio Desfossés
ancora più oltre, il 22 giugno, due gior-
ni prima della battaglia di Solferino. La
decisione di una spedizione franco-sarda
in forze in Adriatico fu dunque presa re-
Ammiraglio lativamente tardi e, probabilmente, la sua
Joseph-Romain Desfossés. esecuzione era subordinata al favorevole