Page 9 - Il 1919. Un’Italia vittoriosa e provata in un’Europa in trasformazione. Problematiche e prospettive - Atti 11-12 novembre 2019
P. 9

7




              Intervento del Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa



              Gen. C.A. Luigi Francesco DE LEVERANO



                   utorità, gentili ospiti, cari studenti, a
              A nome  del  Capo  di  Stato  Maggiore
              della Difesa, vi porgo il benvenuto a questo
              congresso di studi storici.
                 Quella di oggi è la sessione conclusiva di
              un percorso che lo Stato Maggiore della Di-
              fesa ha intrapreso già nel 2014 in occasione
              delle  celebrazioni  del  centenario  della
              grande guerra. Tale ricorrenza ha rappresen-
              tato un momento forte e identitario per le
              Forze Armate, chiamate a riflettere, a cento
              anni dal loro più prestigioso successo sul
              campo, sul percorso compiuto sin qui, sul cambiamento del quadro internazionale
              in cui si svolge la loro azione, sui mutamenti della società italiana della quale sono,
              come sempre, al servizio.
                 Per cinque anni un ciclo di convegni annuali ha quindi scandito gli anniversari
              della Prima guerra mondiale, rivolgendosi soprattutto ai più giovani per promuo-
              vere la loro conoscenza e il loro interesse per l’approfondimento di questo grande
              e tragico periodo storico, fondamentale per la storia del nostro Paese.
                 Ripercorriamo ora brevemente le tappe di avvicinamento all’evento di oggi.
              Nel 2014 si è affrontato il complesso periodo della neutralità prima dell’intervento
              in guerra, ovvero i mesi fra l’agosto 1914 e il maggio 1915 nei quali l’Italia co-
              nobbe dapprima la lacerazione interna fra neutralisti e interventisti, le difficili
              trattative diplomatiche, e infine il brusco sforzo verso la guerra, la mobilitazione
              e la discesa in campo a fianco dell’Intesa.
                 Nel 2015 quindi ad anni di distanza dall’introduzione del servizio militare fem-
              minile, di cui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario dell’approvazione della
              legge n.380/1999, il convegno analizzò l’apporto delle donne nella Grande
              Guerra, che ha costituito l’ingresso del mondo femminile nella vita pubblica ita-
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14