Page 132 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 132

Organigramma    8. Il S.I.M. e il Battaglione 808° C.S.
                   del Battaglione
                     808° C.S. nei    Il 1° gennaio 1945 il S.I.M. cambiò denominazione in Ufficio Informazioni
                       documenti   dello Stato Maggiore Generale e le Sezioni ‘Calderini’, ‘Bonsignore’, ‘Zuretti’ e
                       americani.  Organizzazione divennero Prima, Seconda, Terza e Quarta sezione.
                                      Fu un cambiamento di nome volto a far dimenticare all’opinione pubblica
                                   quella sigla che era divenuta odiosa e oggetto di attacchi da parte della stampa
                                   a causa dello scandalo per l’assassinio dei Fratelli Rosselli e del processo che si
                                   doveva celebrare, nel quale erano coinvolti molti ex membri del S.I.M., incluso
                                   colui che lo aveva diretto per qualche anno, il generale Roatta.
                                      Gli attacchi al S.I.M. e al suo personale in realtà continuarono e ripresero
                                   con particolare vigore quando Roatta, il 4 marzo 1945, fuggì dall’Ospedale mi-
                                   litare, in quel periodo situato presso il romano Liceo ‘Virgilio’ in Via Giulia,
                                   rifugiandosi in un convento sul vicino Gianicolo. Il generale Taddeo Orlan-
                                   do, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, fu rimosso dall’incarico:
                                   connivenze di vario genere furono ipotizzate e il S.I.M. continuò a conservare
                                   una sinistra quanto immeritata fama, per il gran numero di persone che vi ave-
                                   vano operato con onore e lealtà verso lo Stato.
                                      L’8  marzo  successivo  l’Ufficio  ‘I’  transitò  alle  dipendenze  del  Ministero
                 75   Dai  documenti  la   della Guerra, con il consenso degli alleati.  Altri cambiamenti furono attuati
                                                                             75
                   data  non  è  chiara;
                   potrebbe essere il 1°   nell’agosto 1945 quando la Prima Sezione fu sciolta. Anche la Terza Sezione
                   maggio di quell’an-  subì delle modifiche e in seguito, a richiesta degli alleati, vennero costituiti tre
                   no.





                 132               Carte segrete dell’IntellIgenCe ItalIana
   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137