Page 18 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 18
18 Il Corpo dI SpedIzIone ItalIano In CIna - 1900-1905
da sbarco delle Forze Navali o delle Navi isolate non superi i tre
giorni, compreso il tempo necessario ad essi per raggiungere il
punto d’imbarco, ad operazioni compiute;
2°) che, durante l’assenza delle truppe sbarcate, le navi debbano conser-
vare la loro efficienza nei limiti seguenti:
a) poter muovere sempre alla massima velocità;
b) poter armare tutte le artiglierie del calibro da m/m. 190 in so-
pra;
c) poter armare quel numero di artiglierie di medio o piccolo ca-
libro richiesto per un’efficace difesa contro gli attacchi delle
siluranti;
d) assicurare il servizio di rifornimento delle munizioni alle arti-
glierie indicate ai capoversi b) e c);
e) assicurare il funzionamento dei principali servizi interni di bor-
do, quali le trasmissioni d’ordini, l’illuminazione, la segnala-
zione, ecc.
Disposizioni speciali provvederanno ai casi eccezionali in cui le forze da
sbarco potranno essere impiegate in operazioni guerresche di natura od impor-
tanza tali da dover allontarsi dai criteri direttivi suesposti”. 1
Il documento proseguiva poi dettando le norme in base alle quali dovevano
essere costituite le unità da sbarco che, data la loro importanza, si riportano
integralmente.
“Art.2°. Su ogni nave da battaglia, dalla 1^ alla 5^ classe inclusa, sarà costi-
tuito un distaccamento da sbarco per le eventuali operazioni militari a
terra.
Ciascuna nave dovrà provvedere completamente allo sbarco ed allo imbar-
co del proprio personale, nonché ai servizi logistici durante la sua permanenza
a terra, senza fare alcun affidamento alle risorse del luogo ove si esegue lo
sbarco.
Art.3°. Le navi da battaglia di 3^, 4^ e 5^ classe, quando facciano parte di una
Forza Navale operante, non sbarcheranno il proprio distaccamento. Il
Comandante in Capo potrà disporre perché esse concorrano a fornire
qualche comando di unità, od, all’occorrenza, a rinforzare i quadri delle
forze sbarcate.
Quando però le navi da battaglia di 3^, 4^ e 5^ classe si trovino in ser-
vizio all’estero, esse saranno provvedute del materiale necessario per lo
sbarco del distaccamento. Questi materiali saranno impiegati in relazio-
1 Fu questo il caso delle operazioni effettuate in Cina dalle truppe da sbarco della R.
Marina.

