Page 13 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 13

Gli Avvenimenti                                                          13

              seguito, tant’è che le trattative durarono ancora altri nove mesi concludendosi
              finalmente il 7 settembre del 1901 con la firma del protocollo di pace che im-
              pose alla Cina lo smantellamento di alcune fortificazioni, il divieto di manife-
              stazioni xenofobe, il pagamento di somme enormi a titolo di risarcimento dei
              danni ed il diritto delle Potenze Occidentali di disporre di guarnigioni fisse a
              difesa delle proprie Legazioni.
                 Mentre gli inglesi, i francesi, i giapponesi, i tedeschi e gli americani conser-
              varono le proprie concessioni ampliandole in alcuni casi, l’Italia, scarsamente
              tutelata durante i negoziati, conservò solo il mezzo chilometro quadrato di ter-
              ritorio lungo la sponda sinistra del Pei-Ho occupata alla fine del gennaio 1901.
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18