Page 78 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 78

78                                        Il Corpo dI SpedIzIone ItalIano In CIna - 1900-1905


            una spazzola per panni: durata due anni;
            una spazzola da scarpe: durata sei mesi;
            una spazzola per capelli: durata sei mesi.
            A questi capi con durata fissa si aggiungeva una serie di oggetti di vestiario e di
            equipaggiamento la cui durata non era determinata, ovvero:
            un cappotto impermeabile;
            uno spencer di panno;
            un paio di spalline in seta ed oro per capi di 1^;
            una sciabola con fodera di lana verde;
            un cinturino in cuoio;
            una dragona;
            due paia di trecce in seta ed oro per capi di 2^ e 3^ classe;
            un trofeo da berretto in argento dorato;
            un paio di guanti bianchi di “pelle di dante”;
            un “fischietto marinaresco” in argento;
            una catenella in argentone per fischietto;
            bottoni dorati;
            stellette metalliche;
            farsetto di lana azzurra;
            sei mutande di tela di cotone;
            sei camicie di mussola bianca con petto e polsi di tela di filo;
            12 colletti di tela di filo;
            cravatta di seta nera a nodo;
            due fasce addominali;
            due spencer di tela rasata;
            due paia di calzoni di tela rasata;
            farsetto di cotone bianco.


            2.  Effetti per secondi capi, sottocapi e comuni  77
            Un pastrano di panno: durata tre anni;
            due camicie di lana: durata un anno ciascuno;
            due calzoni di panno: durata un anno ciascuno;
            due berretti di panno: durata sei mesi ognuno;
            due camicie bianche di cotone con colletto e paramani turchini con stelle: du-
            rata due anni ognuna;
            due camicie di tela crociata con stelle: durata un anno ognuna;



            77   Per i trombettieri la tabella vestiario prevedeva inoltre una tromba da segnali, una
                tromba bassa ed un cordone in lana verde con fiocchi per tromba, tutti oggetti di dura-
                ta indeterminata.
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83