Page 6 - Il Generale Giuseppe GARIBALDI
P. 6

impag. Libro garib CISM  19-02-2008  13:12  Pagina 4














                   era stato ristampato dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito ma nel
                   giro di pochi mesi, per l’interesse di appassionati e studiosi, anche la nuova
                   edizione era in via di esaurimento. Fatto abbastanza insolito per un testo di
                   storia militare che dimostra però quanto diffusa sia l’attenzione per uno dei
                   maggiori protagonisti della nostra storia nazionale, anche in momenti nei
                   quali quel patrimonio di ideali e di lotte sembra essere messo in discussione
                   da quelle tendenze centrifughe che accompagnano le fasi di crisi e/o di tra-
                   sformazione delle società. Nonostante ciò il personaggio Giuseppe Garibaldi
                   può e deve rappresentare un esempio positivo di come possano essere coniu-
                   gate insieme innovazione e tradizione, e le attività del Comitato nazionale per
                   le celebrazioni della nascita di Giuseppe Garibaldi hanno dimostrato quanto la
                   figura dell’eroe sia ancora oggi fortemente presente, come storia e come mi-
                   to, in Italia e all’estero. Il successo del volume che viene riproposto testimo-
                   nia quanto detto ma è anche doveroso ricordare la qualità degli autori, tutti
                   ufficiali, che hanno saputo  con professionalità narrare vicende complesse
                   con uno stile narrativo piano, scorrevole e a tratti piacevole, come dimostra-
                   zione ulteriore di una pratica che alle caratteristiche militari affiancava anche
                   la pratica delle “belle lettere”.


                      Nel licenziare questo “classico” della storiografia militare su Garibaldi mi
                   è gradito sottolineare come la precedente riedizione rappresenti, per chi scri-
                   ve, l’ultimo atto compiuto come Capo dell’Ufficio Storico dello Stato Mag-
                   giore Esercito. È dunque questo il volume con il quale mi sono congedato da
                   un’istituzione militare, ma anche culturale, nella quale con diversi incarichi
                   ho trascorso alcuni anni significativi della mia vita e della mia carriera.


                                                             IL PRESIDENTE DELLA CISM
                                                                Col. Matteo PAESANO
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11