Page 39 - Il Regio Esercito e i suoi archivi - Una storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea
P. 39

39


               Sigle e abbreviazioni principali         1







               A., a.         = anno
               a.a.           = anno accademico
               AASS           = Azienda autonoma statale della strada
               AA.VV.         = autori vari
               ACS            = Archivio centrale dello Stato
               ADA            = Amici degli archivi (associazione)
               AFIS           = Amministrazione fiduciaria italiana in Somalia
               ago.           = agosto
               amm.           = ammiraglio
               AMSGF          = Archivio del Museo storico della Guardia di finanza
               ANAI           = Associazione nazionale archivistica italiana
               ANGET          = Associazione nazionale genieri e trasmettitori d’Italia
               AO             = Africa orientale
               apr.           = aprile
               art., artt.    = articolo, -i
               AS             = Africa settentrionale
               a.u.c.         = allievi ufficiali di complemento
               AUSCGAC        = Archivio dell’Ufficio storico del Comando generale dell’Arma
                              dei carabinieri
               AUSSME         = Archivio dell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’Esercito




               1
                  Le sigle e le abbreviazioni presenti nei brani riportati testualmente con le citazioni, nei ti-
                  toli delle norme, delle pubblicazioni e delle unità archivistiche sono state indicate secon-
                  do la forma originale. Per le altre si è tenuto conto, per l’ambito militare, delle indicazioni
                  contenute in Ministero della Guerra, CoMando del CorPo di stato MaGGiorei, 3487. Se-
                  gni convenzionali ed abbreviazioni, Roma, Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1939;
                  Ministero della difesa, stato MaGGiore dell’eserCito, uffiCio oPerazioni e addestra-
                  Mento, sezione  reGolaMenti, N. 4750. Segni convenzionali e abbreviazioni (Istruzione
                  provvisoria), Roma, s.e., 1947; Stato  MaGGiore  dell’eserCito, uffiCio  storiCo, Guida
                  per i collaboratori dell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’Esercito, Roma, SME-
                  Ufficio storico, 2010. Inoltre, di supporto sono state anche le Norme per i collaboratori, in
                  appendice alla «Rassegna degli Archivi di Stato», LI (1991), 2-3, poi ripubblicate, come
                  opuscolo, nel 1992 e consultabili, in formato pdf, all’indirizzo http://www.archivi.benicul-
                  turali.it/tool/NormeColl.pdf (visitato il 12 set. 2012).
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44