Page 43 - Il Regio Esercito e i suoi archivi - Una storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea
P. 43
Sigle e abbreviazioni principali 43
rub., rubb. = rubrica, -che
S. = San, Santa, Santo
s. = serie (per periodico)
S = [Spagna?] (Sezione Servizio informazioni militare)
SAS = Sua Altezza Serenissima
s.d. = senza data
s.e. = senza editore
S.E. = sua eccellenza
sec., secc. = secolo, -i
Ser. = serie (per collana editoriale)
serg. = sergente
set. = settembre
Sez. = Sezione
s.fasc., s.fascc. = sottofascicolo, -i
sgg. = seguenti
sig. = signor
SIM, Sim = Servizio informazioni militare
SIPS = Società italiana per il progresso delle scienze
s.l. = senza luogo
SM = Stato maggiore
SM = Sua Maestà
SME = Stato maggiore dell’Esercito
SMRE = Stato maggiore del Regio esercito
s.n.t. = senza note tipografiche
Soc. = Società
s.p.e. = servizio permanente effettivo
St. = storico
stor. = storico
t. = tomo
ten. col. = tenente colonnello
ten. gen. = tenente generale
TM = territoriale mobile
UNI = [Università?]
US = Ufficio storico
v. = vedi
v = verso (di foglio)
v.m. = valor militare
vol., voll. = volume, -i