Page 73 - STORIE DI FRANCOBOLLI - LE FORZE ARMATE ITALIANE
P. 73

Le Forze britanniche avevano iniziato a fortifi-  delle truppe dell’Asse, passando di fatto l’ini-  mezzi; anche se qualche postazione fu so-
            La Battaglia di El Alamein                                                                                                                                     care e minare l’area sin dal 1940. Il rapporto di   ziativa alle truppe britanniche. L’offensiva ini-  praffatta e conquistata, la difesa tenne. La
                                                                                                                                                                           forze era nettamente a loro favore. Comun-  ziò la sera del 23 ottobre, con un massiccio   sanguinosa battaglia nel settore sud co-
                                                                                                                                                                           que, contando sullo slancio delle azioni sino   attacco di artiglieria a cui non venne opposto   strinse il generale Montgomery a sospendere
                                                                                                                                                                           ad allora condotte e, in qualche modo, sul fat-  un efficace fuoco di controbatteria per volontà   le progettate operazioni offensive in quel set-
                                                                                                                                                                           tore sorpresa, il generale Rommel decise di   del generale Von Stumme. In questa fase   tore ed a gravitare con il proprio sforzo nel
                                                                                                                                                                           proseguire nell’attacco. Il mattino del l° luglio   Rommel, convalescente in Austria, fu co-  settore nord, ove la difesa aveva parzialmente
                                            L’esito della battaglia di El Alamein fu importante nello   di rifornimenti britannici nel canale di Suez. La mancata          furono lanciate all’attacco Divisioni tedesche a   stretto a rientrare al fronte a causa dell’im-
                                            scacchiere del Mediterraneo della Seconda guerra mon-  neutralizzazione di Malta influenzò moltissimo i riforni-               nord e la Divisione corazzata “Ariete” a sud   provvisa morte sul campo del suo sostituto,
                                            diale, l’azione in Egitto aiutò lo sbarco alleato nel nord   menti attesi in Nord Africa, condizionando l'efficienza           del dispositivo britannico. La Divisione ita-  era il 25 ottobre. Dopo il fuoco di artiglieria,
                                            Africa francese (operazione Torch), in compenso le truppe   delle truppe italo-tedesche, anche se la conquista dell’isola      liana giunta nei pressi della località di Deep   le fanterie britanniche giunsero a contatto
                                            italo-tedesche ottennero l’ammirazione dei britannici,   non avrebbe mai interrotto le azioni di disturbo britanni-            Well incontrò, inattese, unità della 2  Divi-  con quanto rimaneva dei capisaldi avanzati
                                                                                                                                                                                                          a
                                            come riporta Basil Liddell Hart:                      che, poiché i loro bombardieri utilizzavano anche le basi                sione neozelandese, sostenute dai carri di una   italo-tedeschi nella zona di sicurezza, qui
                                             “è quasi incredibile come i difensori abbiano potuto resi-  nel Vicino Oriente ed Egitto.                                     Brigata corazzata britannica. La sorpresa fu   travolsero alcune unità della Divisione
                                                                                                                                                                                                                                               a
                                            stere così a lungo”.                                  Il tentativo italo-tedesco di arrivare in Egitto mise in seria           fatale e ciò che rimaneva dell'“Ariete” andò   “Trento”. A sud, unità della 7  divisione co-
                                                                                                  difficoltà le deboli linee di comunicazione presenti in Libia,           quasi completamente distrutto. Quella che   razzata britannica riuscirono a forzare in al-
                                            Dal luglio al novembre 1942 si combatterono tre battaglie   che erano sotto la responsabilità italiana, non era suffi-         viene definita seconda battaglia o battaglia di   cuni punti i campi minati ed a penetrare
                                            che prendono il nome di El Alamein, l’ultima, la più nota,   ciente il bottino catturato ai Britannici nella piazzaforte di    Alam Halfa fu condizionata dalla scarsità dei   nella zona di sicurezza della Divisione “Fol-
                                            iniziò a fine ottobre 1943.                           Tobruk.                                                                  rifornimenti dovuta ai numerosi affondamenti   gore”, ma la loro prosecuzione fu duramente
            - Postazione con cannone controcarro   La guerra in nord Africa stava per raggiungere il punto di   L’avanzata delle truppe italo-tedesche trovò il dispositivo   di mercantili diretti in Libia e dal rapporto di   contrastata soprattutto nella zona d’azione
              della Folgore
                                            svolta, gli anglo-americani stavano preparando uno sbarco   nemico posizionato per la battaglia di arresto in corrispon-       forze sempre favorevole ai britannici. L’at-  degli avamposti del raggruppamento para-
            - Assalto del Genio guastatori ad El
                Alamein agosto 1942         in Tunisia (operazione Torch); l’Asse a seguito della presa   denza di El Alamein dove il deserto egiziano si restringe        tacco italo-tedesco, che fu sferrato da fine ago-  cadutisti “Ruspoli”. La zona presidiata dalla
            - Cippo del 7° Bersaglieri posto a 111   di Tobruk rinunciò all’operazione C3 (sbarco a Malta) per   tra il mare e la depressione di el Qattara, area che difficil-  sto, fallì scontrandosi contro i campi minati e   “Folgore” resse l’urto britannico fino al 26
              Km da Alessandria d’Egitto    puntare tutto sulla penetrazione in Egitto e bloccare i flussi   mente avrebbe permesso l’aggiramento.                         le difese nemiche. Iniziava la fase difensiva   ottobre, in una situazione di scarsità di


     70                                                                                                                                                                                                                                                                                                                71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78