Page 12 - ATTI 2021 - IL MILITE IGNOTO
P. 12
10 Il Milite Ignoto: sacrificio del cittadino in armi per il bene superiore della Nazione
Fu in quel clima che il Parlamento decise di dare solenne sepoltura, a Roma,
nel complesso del Vittoriano, alla Salma di un soldato “ignoto” per onorare la
memoria e il sacrificio di tutti i Caduti senza nome della “Grande Guerra”.
Il convegno di quest’oggi, realizzato dallo Stato Maggiore della Difesa, con
il prezioso contributo del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti,
di importanti università, nonché di studiosi del mondo militare e accademico, è
sicuramente un’occasione unica per approfondire storicamente gli anni cruciali
della Grande Guerra, facendo memoria di un periodo in cui il dolore individuale
dei familiari dei caduti è riuscito a trasformarsi in un lutto di massa, in un comu-
ne sentimento popolare, sublimato nella traslazione della Salma del Milite Ignoto
al Vittoriano. Un rito collettivo nazionale che ha lasciato un segno indelebile nel-
la storia e nella coscienza dell’Italia e che ancora oggi può stimolare la riflessione
delle future generazioni su temi importanti quali il sacrificio per il bene collettivo,
la salvaguardia della vita e della libertà.
È con questa consapevolezza che, nel ringraziarvi per la vostra presenza, rin-
novo il benvenuto qui alla Scuola Ufficiali e auguro buon lavoro a tutti. Grazie.