Page 17 - ATTI 2021 - IL MILITE IGNOTO
P. 17

15




          Intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa


          Gen. Enzo VECCIARELLI





                norevoli  Sot-
          O tosegretari  di
          Stato alla Difesa, au-
          torità civili, religiose e
          militari, colleghi, gra-
          diti ospiti, a voi tutti
          il  mio  più  caloroso
          saluto  di  benvenuto,
          unito a quello delle
          Forze armate.
              La vostra presen-
          za accresce la volontà
          di sinergia tra le isti-
          tuzioni e conferisce
          lustro a un evento im-
          portante perché promotore di coscienza civile e per questo intimamente sentito
          da noi tutti.
              Parlare di memoria collettiva, comprendere la nostra storia e conoscere le
          traiettorie del nostro passato contribuisce a rafforzare quell’auspicata convergen-
          za tra le articolazioni dello stato e si pone, a premessa di un sempre più deciso
          approccio multidisciplinare, fondamentale per identificare traiettorie di sviluppo
          condivise a garanzia di un futuro migliore per la nostra amata Italia.
              Un paese, il nostro ed è bene rammentarlo, che si fonda sul lavoro, riconosce
          i diritti inviolabili dell’uomo, garantisce la pari dignità sociale e si riconosce nell’i-
          deale comune dell’esempio, del servizio e del sacrificio.
              Attraverso questo convegno, si intende valorizzare proprio questi elementi
          congiuntamente al valore della memoria.
              La memoria: un culto del nostro passato migliore, forte di contenuti da ali-
          mentare continuamente e rispetto al quale noi tutti, come cittadini e come mili-
          tari, abbiamo il dovere di essere all’altezza.
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22