Page 13 - ATTI 2021 - IL MILITE IGNOTO
P. 13

11




          Intervento del Commissario Generale
          per le Onoranze ai Caduti



          Gen. D. Gualtiero Mario DE CICCO




              ignor  Capo  di
          S Stato  Maggiore
          della  Difesa,  Gene-
          rale  Vecciarelli,  Si-
          gnor  Presidente  del-
          la  Corte  dei  Conti,
          Dott. Carlino, Signor
          Segretario  Generale
          della  Difesa  e Diret-
          tore  Nazionale  degli
          Armamenti,  Genera-
          le  Portolano,  Signor
          Procuratore    Gene-
          rale Militare  presso
          la  Corte  Suprema  di
          Cassazione, Dott. Block, autorità civili e militari, gentili ospiti, signore e signori,
          sono altamente onorato di poter rivolgere a Voi tutti il saluto del Commissariato
          Generale per le Onoranze ai Caduti e di poter prendere la parola nell’ambito
          delle note introduttive all’odierno convegno di studi storici in occasione del Cen-
          tenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria.
              Mi sia consentito innanzitutto di rivolgere un doveroso e commosso pensiero
          alla memoria di tutti i nostri Caduti, militari e civili, dalle guerre risorgimentali
          fino alle più recenti missioni all’estero di sostegno della pace, che hanno sacri-
          ficato la loro vita per la Patria e per i quali il Commissariato Generale svolge la
          pietosa e nobile missione di perenne custodia della loro memoria.
              Come già ricordato negli interventi che mi hanno preceduto, l’odierno evento
          s’inserisce nell’ambito del più ampio programma di manifestazioni per la com-
          memorazione del Centenario del Milite Ignoto - avviate su iniziativa del Signor
          Ministro della Difesa - che culmineranno nella solenne cerimonia del 4 novem-
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18