Page 61 - Archivi, Biblioteche, Musei Militari. Lo stato attuale, le funzioni sociali, gli sviluppi
P. 61
Euro Rossi
Molti nel tempo sono stati i promemoria ai superiori, nei quali i capi ufficio hanno
lamentato le carenze della struttura, in particolare per quanto attiene a personale e spa
zio disponibile, il primo addirittura è dell'anno successivo alla costituzione dell'Ufficio.
"È intendimento d i questo Ministero organizzare sollecitamente l'Uffi cio Storico dell'/leronautica
c!Je fino ad ora ba tJi.rsuto stentatamente e senza alcun jJrqfttto per la ticostituzione stotica della nostra
aviazione. Pregasi pe11anto( . . .) " (seguiva la richiesta eli personale) - Firmato il Capo di
Gabinetto".
Oppure, nel 1 9 28: "(. .. ) Si osserva, incidentalmente, che la Sezione St01ica di questo Repa1to
11011 !Ja ancora ti/JItO i mezzi (locali, mobili, peno naie, macchina da SCIÙJere, ecc.) gicì ric!ti da tempo,
perpoter slJO/gere prqfto la voro, e che pertanto, tll�l',erebbe provvedere. ".
E nel 9 45: "(. . .) Perché l'Ufficio possct esjJietare, almeno limitatamente, i cotlljJiti attribuitigli
1
dalle 11orme m/l'ordinamento dello Stato }\.!faggiore, è indispensabile c!Je gli /Jengano assegnati locali,
personale e mezzi adeguati.".
Nel 1 9 47 così, invece, si esprimeva quello che sarà l'ufficiale a capo dell'Ufficio
l
Storico più blasonato: il Generale S.A. (r) Santoro, colui che aveva disimpegnato ' inca
1
1
rico eli Sottocapo di S.M. dal 9 39 all'8 settembre 9 43. "(. .. ) La d isponibili del personale
assegnato all'Ujjìci non ha mai consentito 11n soddismte svolgimento dei co111piti(. .. ) Q11esta nostra
incresciosa sitllazione rfeJJe anzitutto atlli/mini a llna jJel:rÌSfente Ìncomprensione di quel/e c!Je doJJre/J
bero essere le attrib11zioni deii'UJfìcio. Si è 1ic01:ro ad esso solo in particolmi /J/OJJJenti, per esigenze di
carattere propagandistico, piuttosto che di st11dio. In secondo luogo, la situazione è stata rmc!Je detertJi
nata dalla care!lift nel personale aeronautico di ele111enli adatti a la vorare nel campo d eg li studi stori
ci (. .. ) ". L'analisi veniva conclusa rappresentando che, qualora tali problemi non fossero
stati affrontati con decisione, si sarebbe anche potuto valutare l'inopportunità eli man
tenere ali 'Ufficio la sua denominazione.
È con comprensibile rammarico, infatti, che oggi si lamenta la mancata raccolta, in
quel difficile periodo della ricostruzione, di molta documentazione e la mancata con
servazione degli ultimi, unici esemplari dci nostri velivoli, che così andarono distrutti.
Per fare ciò bastava veramente molto poco, anche solo un po' di lungimiranza.
Quindi i problemi erano riconosciuti tali da tutti coloro chiamati a dirigerlo sia a
basso che acl alto livello gerarchico.
1
È del gennaio 9 64 un'altra nota per il Capo di SMA, dove furono esaminati tutti gli
aspetti del tanto auspicato problema del potcnziamento dell'Ufficio S t orico c i fattori
che potevano concorrere a risolverlo nel modo migliore. Venivano sempre evidenziate
le esigenze di personale quantitativamentc c qualitativamcnte adeguate, la designazione
l
di una sede permanente e idonea con spazio adeguato e ' opportunità eli porre a capo
dell'Ufficio un Generale di Squadra Aerea.
Le problcmatiche di oggi
Da allora ai tempi nostri vi sono stati altri riporti, ma sostanzialmente i problemi di
fondo sono rimasti praticamente gli stessi, a parte il recente rinnovo elci locali c degli
arredi, che costituisce un notevole risultato, avendo l'Ufficio guadagnato in decoro. Il
rifacimento dei locali, s f ortunatamente, ha però causato la riduzione dei metri lineari di
scaffalaturc precedentemente disponibili c già insufficienti.
63