Page 180 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 180
Il sottofascicolo contiene il messaggio a mano N. 8988 in triplice copia (18 Giu. 1943) inviato da Supermarina (Riccardi) a MARIPERS, MARISTAT
– M. D. S. – R. T. S. O., MARISTAT REQUISIZIONE, MARISTAT NAVIGLIO e p.c. STATISTICA OPERATIVA: «Le sottonotate unità sono state
danneggiate durante l’attacco aereo su Messina del 28 aprile 1943 […]» (breve elenco);
Sott. Fasc. 23.2 (Tit. est.) “Att. aereo Messina 28-4-43” (1943).
Il sottofascicolo contiene un rapporto del Capo Cannoniere (CASUCCI NAZZARENO) della M/T “MESSINA” relativo all’attacco aereo subito
dall’Unità la notte del 9-10 gennaio 1943 (10 Gen. 1943) (p.c.c. Il Cap. di Fregata FRANCESCO BELLACOSA); in allegato allo stesso il dispaccio
N. 2/460 (14 Gen. 1943) della Regia Marina – Comando M. M. Autonomo della Sicilia e della Piazza Mar. Messina-Reggio Cal. Uff. O. Sez. 1 (nella
persona de L’Amm. di Divisione Com. PIETRO BARONE) inviato a Supermarina in cui ne viene notificato l’invio in copia p.c.,
due comunicazioni telefoniche (entrambe del 28 Apr. 1943), n. 1 N. 7817 tra Supermarina (T.V. MANGINO) e Comando Supremo: «Si comunica
che Messina è stata attaccata oggi pomeriggio da 31 apparecchi americani tipo Liberator. Sgancio sul porto e la maggior parte in mare»,
n. 2 N. 7825 tra Amm. BARONE e Supermarina (C.te GHE): «Durante bombardamento […] è stata colpita la nave traghetto “MESSINA” […].
Danni non gravi […]»,
due messaggi in arrivo, n. 1 N.215616 (2 Mag. 1943) inviato da SUPERTRASPORTI a SUPERMARINA: «[…] Nave traghetto “MESSINA” ha
riportato avaria asse […]. Nave traghetto “CARIDDI” ha riportato avaria timone […]»,
n. 2 N. 216[?]44 (3 Mag. 1943) inviato da Marina Messina a MARISTAT: «[…] per danni caldaia scafo […] dal 26 aprile si fa riserva comunicare
data approntamento» (Rim. “EMMA”).
Fasc. 24 (Tit. int.) “Attacco aereo Tunisi. 6-5-1943” (s.d.).
V.s. 1054/BIS
Il fascicolo contiene una nota dattiloscritta su uno stralcio di foglio bianco: «ATTACCO AEREO DI TUNISI. 6 =5 = 1943. Torp. “TIFONE”» (s.d.).
Fasc. 25 (Tit. int.) “Attacco aereo su Reggio Calabria. 6 Maggio 1943” (1942-1943).
V.s. 1054
Il fascicolo contiene la nota N. 5757 (14 Apr. 1943) del Ministero della Marina – Stato Maggiore Uff. Req. (d’ordine p. Il Capo di Stato Maggiore
Il Contrammiraglio F. VICEDOMINI) inviata al Ministero delle Comunicazioni Dir. Gen. della Marina Merc. e p.c. a Supermarina, Rep. M. D. S.
Uff. R. T. S. O., MARICOST M.N., MARIPERS DIV/NE AMM/VA SEZ. II^ con oggetto l’«Incaglio P/fo requisito “GIUSEPPINA” (Punta Parrino
– Punta Biscione 11 Aprile 1942)» : «Si prega comunicare […] l’esito dell’inchiesta […] del R. Decreto Legge 17 settembre 1925 n. 1819 […]»,
una lettera Prot. N. 115483 (14 Giu. 1943) inviata dal Ministero delle Comunicazioni – Direzione Generale della Marina Mercantile ROMA Div. IV
Nav. Sez. 1^ (p. Il Ministro F.to INGIANNI e p.c.c. Il Ten. Comm. MARIO FERRERI) al Ministero della Marina – Stato Maggiore Uff. Requisizione
con oggetto l’«Incaglio piroscafo “GIUSEPPINA” – 11 Aprile 1942»: «Riferimento alla nota 5757 del 14 aprile s.a. La Direzione Marittima di
Palermo […] ha formulato il parere che l’incaglio del P/fo “GIUSEPPINA”, avvenuto l’11 aprile s.a. […] sia da attribuire alle pessime condizioni
di visibilità […]. Non riscontrandosi nell’evento gli estremi richiesti dalla Legge […] si stabilisce non doversi far luogo all’inchiesta stessa»,
dispaccio Prot. N. 12329 (18 Giu. 1943) inviato dallo Stato Maggiore della Regia Marina Uff. Req. (d’ordine p. Il Sottocapo di Stato Maggiore Il
Contrammiraglio F. VICEDOMINI) a SUPERMARINA, Rep. M. D. S. R. T. S. O., MARICOST M. N. e MARIPERS Amm/va II Roma: «Copia
conforme del foglio N. 115 483 […]» (allegato p.c.),
messaggio a mano N. 2093 (s.d.) di Supermarina (Riccardi): «Nave traghetto “VILLA” è stata semiaffondata durante l’attacco aereo di Messina […]
30 gennaio 1943» (verosimilmente una copia dell’originale),
quattro messaggi in arrivo, n. 1 N. 143389 (11 Apr. 1942) inviato da Marina Trapani a MARISTAT e p.c. Marina Messina: «[…] “GIUSEPPINA”
proveniente Pantelleria […] incagliato tra Punta Parrino e Punta Biscione […]»,
n. 2 N. 144258 (11 Apr. 1942) inviato da Marina Trapani a MARISTAT e p.c. Marina Messina: «[…] P/fo “GIUSEPPINA” disincagliato […] con
ausilio rimorchiatore “MONTECRISTO”»,
n. 3 N. 145385 (12 Apr. 1942) inviato da Marina Trapani a MARISTAT e p.c. Marina Messina: «[…] P/fo “GIUSEPPINA” disincagliato ha ripreso
regolarmente viaggio […]»,
n. 4 N. 159519 (18 Apr. 1942) da Marina Palermo a MARISTAT e p.c. Marina Messina e Marina Trapani: «[…] “GIUSEPPINA” […] incagliato
[…] con ausilio rimorchiatore è giunto Palermo […]»;
178 ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943