Page 178 - Attacchi alle basi 1940-1943
P. 178

un messaggio in arrivo N. 759/S (21 Apr. 1943) inviato da COMPAMARE 781 a Marina Roma: «Durante incursione odierna aerei nemici hanno
          lanciato diverse bombe in questo porto colpita Nave ospedale “CAPRI” […]».


          Fasc. 19 (Tit. int.) “Attacco aereo su CARLOFORTE. 22 Aprile 1943” (1943).

          V.s. 1045


          Sott. Fasc. 19.1 (Tit. est.) “Attacco aereo CARLOFORTE. 22-4-43” (1943).
          Il sottofascicolo contiene due messaggi a mano, n. 1 N. 7008 (13 Mag. 1943) inviato da Supermarina (Riccardi) a MARIPERS, MARISTAT – M. D.
          S. (R. T. S. O.), MARISTAT REQUISIZIONE, MARISTAT NAVIGLIO e p.c. Uff. STATISTICA: «Barca “SAN GIOVANNI” è stata danneggiata
          da schegge a opera morta […] durante l’attacco nemico su Carloforte del 22 Aprile 1943»,
          n. 2 N. 8987 in duplice copia (18 Giu. 1943) inviato da Supermarina (Riccardi) a MARIPERS, MARISTAT – M. D. S. R. T. S. O., MARISTAT
          REQUISIZIONE, MARISTAT NAVIGLIO e p.c. Uff. STATISTICA OPERATIVA: «Prosecuzione messaggio a mano n. 7008 […]. Le sottonotate
          Unità sono state colpite durante l’attacco aereo su Carloforte del 22 aprile 1943» (elenco),
          un messaggio in arrivo N. 199313 (23 Apr. 1943) inviato da CIRCOMARE CARLOFORTE a MARISTAT: «Informo che barca “SAN GIOVANNI”
          […] è stata danneggiata […]»,

          dispaccio Prot. N. 9027 (4 Mag. 1943) inviato dal Comando Militare Marittimo LA MADDALENA Uff. O. A. – Sez. 2^ (p. L’Amm. di Divisione
          Com. Militare Marittimo (assente) Il Contrammiraglio ARISTOTELE BONA) a MARISTAT e p.c. a MARINA NAPOLI avente per argomento
          l’«Incursione aerea a Carloforte del 22 aprile 1943»: «Durante il bombardamento aereo effettuato a Carloforte il 22 aprile u.s. sono state affondate,
          in quel porto, le seguenti Unità mercantili […]. […] le seguenti barche da pesca […]. Altre piccole barche […] » (elenco),
          messaggio postale N. 4237 (28 Mag. 1943) inviato dal Comando Settore M.M. Ufficio O. A. 1 CAGLIARI (nella persona de Il Contrammiraglio
          Comandante CARLO DE BEI) a Supermarina e p.c. Marina Napoli e Marina La Maddalena avente in oggetto l’«Incursione aerea nemica su
          Carloforte il 22 aprile 1943»: «[…] accertati danni vari […] MM. PP. RR. “NETTUNO” B. 284 e “S. ANTONIO” B. 155 e “SAN GIOVANNI
          BATTISTA” R. 182 […]».



          Fasc. 20 (Tit. int.) “Attacco aereo S. ANTIOCO. 26-4-43” (1943).
          V.s. 1047


          Il fascicolo contiene il messaggio a mano N. 7011 (13 Mag. 1943) di Supermarina (Riccardi): «Le sottonotate Unità sono state danneggiate da
          schegge durante l’attacco aereo nemico su Sant!anticco (sic!) (Cagliari) del 26 Aprile 1943» (breve elenco) (verosimilmente una copia dell’originale),
          Sott. Fasc. 20.1 (Tit. est.) “Attacco aereo Sant’Antioco. 26-4-43” (1943).
          Il sottofascicolo contiene il messaggio a mano N. 7011 (13 Mag. 1943) inviato da Supermarina (Riccardi) a MARIPERS, MARISTAT – M. D. S.
          (R. T. S. O.), MARISTAT REQUISIZIONE, MARISTAT NAVIGLIO e p.c. Uff. STATISTICA: «Le sottonotate Unità sono state danneggiate da
          schegge durante l’attacco aereo nemico su Sant’Antioco (Cagliari) del 26 Aprile 1943» (breve elenco) (Originale della copia succitata – vedi Fasc.
          20),
          messaggio in arrivo N. 204161 cc. 1-2 (26 Apr. 1943) inviato da MARINA CAGLIARI a SUPERMARINA e p.c. Marina Napoli e Marina La
          Maddalena: […] allarme aereo su Cagliari […] circa 20 aerei nemici […] con rotta Nord invertiva subito rotta dirigendo su Sant’Antioco ove
          sganciava numerose bombe cadute la maggior parte in mare. […] schegge varie su “SAN GIORGIO” e “MARIA MADRE” […]. Nessun danno a
          fabbricati R. Marina […]».


          Fasc. 21 (Tit. int.) “Attacco aereo su Napoli. 28 Aprile 1943” (1943).
          V.s. 1048


          Il fascicolo contiene un elenco in ottuplice copia dei «[…] militari […] deceduti il 28/04/1943 in seguito ad incursione aerea su Napoli» (s.d.),

          Sott. Fasc. 21.1 (Tit. est.) “Attacco aereo Napoli. 28-4-43” (1943).
          Il sottofascicolo contiene un messaggio in arrivo N. 208643 (29 Apr. 1943) inviato da Marina Napoli a MARISTAT: «[…]. Cannoniera “ALULA”
          seguito incursione aerea […] subito danni […]»,
          una comunicazione telefonica N. 7815 (28 Apr. 1943) tra Marina Napoli (T. V. AMONTE) e Supermarina (C.te SQUITIERI): «[…] allarme aereo
          per sorvolo di circa 26 quadrimotori […] che hanno effettuato sgancio di bombe sulla zona del porto e della città […] piccolo M/V che risulta
          affondato […]».




            176                                                                                  ATTACCHI ALLE BASI 1940-1943
   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183