Page 31 - Atti del primo convegno nazionale di storia militare - Roma 17-19 marzo 1969
P. 31
paulmonio documentario preesistente, dalle dispersioni ori sono stati soggetti
i carteggi di guena delle unità combattenti, e infioe a causa della totale
assenza di ogni documentazione ufficiale per raluoi pe.riodi della guerra (con
particolare riguardo a quello immediatamente successivo all'aonistizio, in-
teressante per le azioni condotte da unità dell'esercito entro e fuori del ter-
ritorio nazionale conuo le forze germaniche).
Ne sono derjvate lacune che non hanno ancora consentito di redigere
definitive relazioni uffici-ali sulle campagne di guerra, imponendo la com-
pilazione di sole monografie o addirittura limitando l'attività alla raccolta
delle possibili testimonianze e dei documenti che vengono rintracciati.
Tuttavia la produzione dell'Ufficio è ripresa sin dal 1945, con la stam-
pa del fascicolo io cui è rievocato il sacrificio della Divisione « Acqui » a
Cefalonia. Il susseguirsi dei centenari degli evenri e delle campagne del Ri-
sorgimento diedero impulso agli studi e alle opere relative, mentre in pari
tempo si dava vita a numerose monografie sulle recenti vicende del secondo
conflitto mondiale per il periodo in cui il risorto esercito italiano aveva con-
corso alla liberazione dell'Italia affermando la propria non spenta vitalità.
Si riprendeva inoltre la serie delle relazioni ufficiali sulla prima guerra
mondiale, alternate alle monografie sulle operazioni 1940-1943 in Africa
Seuenuionale ed in Russia.
Dal 1945 ad oggi l'Ufficio Storico ha pubblicato 49 opere per un to-
tale di 54 volumi.
Il programma di lavoro dell'Ufficio, atrualmente in corso di realizza.
zione, comprende:
- per quanto Iiguarda il primo conflino mondiale: il completamento della
serie «L'Esercito italiano nella guerra 1915-18 » che costituisce la. re-
lazione ufficiale, per un complesso di 7 volumi in 37 tomi, di cui a rur-
t'oggi sono stati pubblicati 4 volumi in 27 tomi. Dei 10 tomi ancora
da pubblicare, 6 sono pronti in prima bozza (cosùtuiscono j) V volume:
« Le operazioni del 1918 » - Battaglia del Piave e Vittorio Veneto);
- per quamo riguarda il secondo conflirro mondiale, sono ultimare in pri-
ma bozza le monografie relative a:
le oper.azioni in Africa Settentrionale (ultimo volume della serie re-
la riva, costituita da 8 volumi in 10 tomi};
la campagna di Russia (rielaborazione, accresciuta, dei doe volumi
già pubblicati);
la campagna italo-greca;
la campagna itala-jugoslava;
le reazioni dell'esercito contro le forze germaniche dopo l'armistizio,
demro e fuori il territorio nazionale.
Altre opere su vari argomenti si trovano a varj stadi di preparazione.
E' pronto per la stampa il supplemento che aggiorna a rutto il 1967 il 2•
33