Page 91 - 150° Anniversario II Guerra d'Indipendenza - Atti 5-6 novembre 2009
P. 91

le operazioni navali nella campaGna del 1859                         91
































                                                                      La fortezza di Peschiera



                      Furono inviate in totale in Italia un totale di 5 cannoniere, contraddistinte
                   solo dai numeri 6, 7, 8, 9 e 10, ma il loro trasferimento da Genova sul lago fu
                   una vera e propria odissea, a causa delle grandi difficoltà logistiche incontrate.
                   In ogni caso, pur tra mille difficoltà e con trasferimenti dei materiali per via
                   ferroviaria assolutamente disagevoli (basti pensare che, onde liberare le ban-
                   chine del porto di Genova le navi smontate furono ridislocate tra Alessandria,
                   Casale, Vercelli e Novara), la prima delle cannoniere (la n. 8) arrivò sul Lago
                   di Garda, a Desenzano, il 2 luglio e fu pronta per il varo il successivo 8 luglio.
                   Arrivò però l’armistizio e la guerra, anche in questo caso, fu vinta senza dover
                   sparare un solo colpo di cannone dalle navi.
                      Nel frattempo arrivarono sul lago anche le altre quattro cannoniere, che
                   furono montate, armate e varate. Poiché però, se era stato possibile spedire le
                   navi smontate dalla Francia all’Italia e montarle sul posto, non era possibile
                   l’operazione inversa, la Francia decise di lasciarle sul Lago e di donarle al
                   Regno di Sardegna. Il tutto fu sancito da un Decreto Imperiale di Napoleone
                   III datato 1° agosto 1859 e la cerimonia solenne avvenne il successivo 16
                   agosto. Le cinque unità così costituite andarono a formare la Regia Flottiglia
                   Interna del Lago di Garda, con base a Sirmione ed al cui comando fu designa-
                   to il Capitano di Fregata Provana del Sabbione.
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96