Page 60 - Atti 2012 - L'Italia 1945-1955. La Ricostruzione del Paese e le Forze Armate
P. 60

60                       L’ItaLIa 1945-1955, La rIcostruzIone deL Paese e Le Forze armate


































             Yalta, 4 febbraio 1945.  Churchill, Roosevelt e Stalin


             lo spazio euroasiatico e nella parte più rilevante di questo spazio, cioè la Russia,
             iniziò a mostrarsi un nuovo soggetto politico, che sarebbe diventato tale nel ’22,
             cioè l’Unione Sovietica, che perseguiva un tempo le ambizioni imperiali tipiche
             di un grande impero come quello russo, ma soprattutto si erigeva a patrono di una
             filosofia della Storia e di una visione del mondo incompatibili con quelle presenti
             in Europa e negli stati Uniti d’America.
                Parlando invece dell’armistizio, possiamo citare qui un grande storico fran-
             cese, Georges Henri Soutou scrisse un libro che si intitola “La Guerra dei Cin-
             quant’anni”, dove si evocava la Guerra dei Trent’anni e quella dei Cento anni.
             Qui lo storico intendeva la Guerra Fredda, cioè la dimensione conflittuale che
             segnò l’epoca dalla fine della Guerra Mondiale alla caduta del muro di Berlino.
             Nell’opera, si identificava l’8 settembre come la data di inizio della guerra Fred-
             da: l’Italia, potenza dell’Asse, cedette le armi agli alleati anglo-americani, senza
             che questi ultimi consultassero l’Unione Sovietica; questo provocò una forte ir-
             ritazione di Stalin, infatti, nell’ottobre del 1943, per riparare in qualche modo
             all’Armistizio di Cassibile, si organizzò a Mosca una conferenza con i Ministri
             degli Esteri Alleati (britannico, statunitense e sovietico), che inaugurò una serie di
             incontri internazionali che culminerà nella Conferenza di Yalta e nella conferenza
             di Potsdam, nelle quali, contrariamente a ciò che una storiografia ed una “media-
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65