Page 70 - Atti 2012 - L'Italia 1945-1955. La Ricostruzione del Paese e le Forze Armate
P. 70
70 L’ItaLIa 1945-1955, La rIcostruzIone deL Paese e Le Forze armate
10 11
gorie a seconda della dipendenza e dell’impiego e consistevano in:
- ITI-ITI: su tre divisioni di sicurezza interna, truppe di comandi ed enti interni;
- BR-ITI: ripartite in cinque gruppi di combattimento e cinque divisioni ammi-
nistrative;
- US-ITI suddivise in un comando equivalente al corpo d’armata e due divisioni
amministrative.
Grazie alla collaborazione tra i rappresentanti della Military Mission of the Ita-
lian Army e il ministero della Guerra italiano venne creato l’ordinamento per un
12
Esercito di Transizione che prevedeva un effettivo di 140.000 uomini ripartiti in:
- Un comando centrale (Ministero e Stato Maggiore Esercito);
- Una organizzazione militare territoriale, basata sui Comandi Militari Territo-
riali (C.M.T.), i distretti e i depositi;
- Truppe per la protezione delle frontiere, le quali oltre ai gruppi di combatti-
mento e al Reggimento “Garibaldi”, dovevano includere almeno due gruppi
alpini, da costituire;
- Truppe per la sicurezza interna, comprendenti tre divisioni e una brigata terri-
toriale;
- Scuole per l’addestramento, cioè l’Accademia Militare e il Centro di Addestra-
mento di Cesano;
- Unità varie dei servizi.
Di conseguenza quando il generale Efisio Marras prese l’incarico di Capo di
Stato Maggiore, l’Esercito era composto da: 13
- Cinque divisioni binarie
- Dieci reggimenti di fanteria autonomi di cui:
o Tre Alpini
o Uno Bersaglieri
o Uno Granatieri
- Cinque gruppi esploranti di cavalleria
- Tre brigate di fanteria
- Undici Comandi militari Territoriali
- Undici Centri Addestramento Reclute (C.A.R.)
- scuole ed enti vari.
10 A.A. V.V., l’esercito italiano, p. 88, UFFICIO STORICO – SME, Roma 2004.
11 I termini ITI; BR; US identificano l’Italia, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d’America e di
conseguenza le loro aree di impiego.
12 ibidem
13 A.A. V.V., l’esercito italiano, p. 88, UFFICIO STORICO – SME, Roma 2004