Page 73 - Atti 2012 - L'Italia 1945-1955. La Ricostruzione del Paese e le Forze Armate
P. 73
II SeSSIone - Forze ArmAte e SocIetà 73
furono fondamentali per chiarire al governo di Roma le intenzioni americane e per
indurlo poi ad aderire al Patto Atlantico. L’apporto degli stati Uniti alla ricostru-
zione delle forze armate fu determinante, specie nel campo degli armamenti e, con
l’adesione alla NATO, si passò dalle dottrine di impiego britanniche, adattate per
necessità nel 1944, a quelle americane.
Grazie al susseguirsi di questi eventi vennero raggiunti gli obiettivi previsti
dalla prima fase del piano di riordinamento dell’Esercito che il Generale marras
aveva proposto al governo italiano nel maggio 1948. Tale processo portò l’Eserci-
to a poter contare nel 1950 su: 20
- nove divisioni di fanteria;
- una brigata corazzata
20 Anche perché erano ormai decadute le limitazioni del trattato di pace del 1947 e al piano
di aiuti militari varato dagli Stati Uniti: A.A. V.V., l’esercito italiano, p. 92, UFFICIO
STORICO – SME, Roma 2004.