Page 13 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 13
ralty; AIR, Air Ministry; HW, Government Code and Cypher Schools Signals Intel-
ligence; HS, Records of S.O.E.; KV, Records of MI5 e MI6; CAB, Joint Intelligence
Committee (J.I.C.). Sono state recentemente messe a disposizione degli studiosi 7 Datata ma ancora di
7
le schede di tutti gli agenti italiani del S.O.E.: sono fruibili ma occorre farne grande aiuto per un
primo approccio, è
motivata richiesta e possono essere viste in una speciale piccola sala di consul- la guida The Second
World War, A Guide
tazione sotto controllo. to Documents in the
Public Record Offi-
Molto ricchi per quello che riguarda l’Italia, soprattutto per il periodo pre- ce, Londra, HMSO,
cedente la seconda guerra mondiale, sono i faldoni dei Records del Security 1972. Per una ricer-
ca on-line, è neces-
Service (MI5 – S.S.) e del Secret Intelligence Service (MI6 – S.I.S.). sario andare sul si-
Sono stati di grande aiuto per la ricostruzione della Sezione crittografica del to The National Ar-
chives/the Catalogue
S.I.M. i documenti reperiti e una relazione molto accurata redatta sulla base di digitando www.ar-
chives.gov/rese-
interrogatori di protagonisti del settore. arch/guide-fed-re-
cords/index.
Anche in questo caso ho riversato nello studio una modesta parte del pur
interessante materiale rinvenuto: purtroppo si impone sempre il dover fare
delle scelte e delle sintesi.
Gli Archivi militari francesi di Vincennes, al riguardo, sono meno ricchi per-
ché anch’essi hanno subito a turno le razzie da parte degli occupanti: quello di
maggiore interesse per l’intelligence italiana nel periodo della seconda guer-
ra mondiale può essere rinvenuto soprattutto nel 7N, ma i documenti relativi
non sono molti. Molto più interessante è invece la parte concernente la prima
guerra mondiale, che però non è argomento di questo lavoro dedicato all’ap-
profondimento degli studi già effettuati sul S.I.M. e degli aspetti relativi alla
collaborazione con i Servizi alleati.
Un discorso a parte meritano gli archivi militari spagnoli. Un recente docu-
8 Manuel Melgar Ca-
mentato volume di Manuel Melgar Camarzana e Silvia Lopez Wehrli spiega marzana-Silvia A.
dettagliatamente la situazione complessa di quegli archivi divisi in varie sedi. Lopez Wehrli, Los
8
militares.
archivos
Occorre, in merito, conoscere l’organizzazione delle Forze Armate spagnole, Qué son y cómo se
soprattutto prima della seconda guerra mondiale e durante; individuare quale tratan, Gijón (Astu- (Astu-
rias) 2010.
Ufficio abbia potuto originare il documento relativo al soggetto che interessa 9 Archivio Museo
per ché è colloca-
e andare dove quelle carte sono custodite, cioè identificare prima il fondo e in to nel mezzo del-
seguito individuarne la localizzazione: per l’argomento di questa opera è stato la Mancha, in uno
splendido palazzo,
necessario andare a Segovia, Avila e a Viso del Marquès, nell’Archivo Museo de stile genovese, ric-
camente affresca-
Don Álvaro de Bazán. Bisogna, peraltro, dire che la parte più completa relati- to, residenza di cac-
9
va alla Guerra civile, che riguardi l’intervento italiano, è conservata a Avila cia di un nobile spa-
gnolo, Don Álvaro
nell’Archivo Historico Militar. de Bazán, marchese
di Santa Cruz, Am-
Il Decreto Reale 2598 del 4 dicembre 1998 ha stabilito il regolamento degli miraglio de la Ar-
Archivi Militari, ma è ancora in via di applicazione in molte sue parti connesse mada, Governatore
di Milano nel 1630-
al recente Decreto Reale n. 1126 del 2008, che riorganizza su base organica e 1631. Il Palazzo or-
mai non riesce più a
funzionale il Ministero della Difesa spagnolo e le relative dipendenze. contenere la docu-
Negli Archivi citati non è permesso fotografare: possono essere ordinate mentazione na vale
che viene inviata
fotocopie a pagamento che vengono eseguite dal personale addetto e inviate quindi anche ad al-
tri Archivi della Ar-
a domicilio dopo almeno un mese; ad Avila però, parte del Fondo sulla Guer- mada.
IntroduzIone 13