Page 144 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 144
I membri dei Servizi e delle Agenzie informative avevano avuto istruzioni
di raccogliere notizie su:
a) aspetti militari:
– localizzare e valutare la forza del nemico e di altri gruppi sovversivi che
operavano nel o dal territorio italiano, con particolare attenzione alle
nuove organizzazioni;
– scoprire attività contro gli alleati o il governo civile;
– scoprire armi segrete o oggetti esplosivi, specialmente armi o piani per
armi non usate prima o durante le ostilità; metodi segreti di comunica-
zione;
– individuare basi militari segrete, stazioni radio e arsenali in Italia o al-
trove;
– localizzare attività giapponesi in Italia e altrove;
– individuare tecniche non conosciute di difesa contro raid aerei e altre
attività militari.
b) aspetti politici:
– attività in violazione delle condizioni politiche del controllo alleato o del
governo civile;
– sistemazione del governo italiano;
– attitudini e politiche negli affari interni e esteri e relazioni con le altre
potenze;
– forza, composizione, intenzioni e motivazioni delle fazioni politiche e
dei partiti;
– inclinazioni politiche di tutti i gruppi della popolazione;
– sentimenti locali sulle questioni politiche;
– reazioni alla politica delle Nazioni Unite;
– tendenze separatiste di alcuni elementi della popolazione;
– politiche dei gruppi della Chiesa e loro attività;
– reazioni alla politica di controllo degli alleati;
– attività politiche di altri stati in Italia;
– piani dei nazisti e dei fascisti in clandestinità;
– attività dei giapponesi in Europa.
c) Situazione psicologica e sociale:
– studiare la localizzazione e le condizioni dei prigionieri di guerra alleati
e dei gruppi stranieri di lavoro;
– morale della popolazione italiana e effetti delle privazioni della guerra e
suo atteggiamento verso le Nazioni Unite;
– effetti dei movimenti politici sulla popolazione;
d) Situazione economica e finanziaria:
– scoprire le attività in violazione dei termini negli accordi per il periodo
successivo alla cessazione delle ostilità;
– scoprire l’esistenza e le condizioni degli accordi segreti commerciali, in-
dustriali e finanziari tra il governo italiano e altri stati;
144 Carte segrete dell’IntellIgenCe ItalIana