Page 230 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 230
Nella pagina a avevano partecipato Fulvio Moscone, in quel periodo uno dei leader del par-
fianco: tito monarchico, con il Fettarappa-Sandri (non reintegrato nel S.I.M. a causa
‘Squadra P’ di
Manfredi Talamo della sua compromissione con il regime fascista) e con il capitano di vascello
e la lista dei Montezemolo, diretto collaboratore del generale Infante (Aiutante di Campo
contatti nelle
Ambasciate. del Luogotenente del Regno) e responsabile della Sezione Stampa del Quirina-
le. Salazar, che dal 6 giugno 1944 era anche curatore degli interessi maltesi in
52
52 In realtà era stato Italia, sosteneva di essere stato autorizzato (ma non rivelava da chi), a soste-
incaricato diretta-
mente da Sir D’Ar- nere un quotidiano di ispirazione monarchica e si spinse fino a dichiarare che
cy Osborne e ave- poteva ottenere la rimozione di quegli ufficiali alleati che erano contrari alla
va esercitato la cu-
ratela in una stan- monarchia italiana…; promise anche aiuto al Fettarappa-Sandri, che si trovava
za dell’ambascia-
ta britannica in emarginato e in difficoltà economiche, promettendogli un improbabile reinte-
Via Montebello a gro nel S.I.M.
Roma; in seguito
si era trasferito in Il capitano Montezemolo, che sospettava il Salazar di aver millantato credi-
Piazza del Popo-
lo 18 e poi ancora ti, informò degli esiti della riunione il suo superiore il quale chiese immedia-
nella sua abitazio- tamente notizie sul Conte al S.I.M. e all’Ufficio di collegamento del Quirinale
ne privata in Piaz-
za Sallustio. con gli Alleati. Risultò che le dichiarazioni del Salazar non erano veritiere e che
53 NARA, RG 226, 53
NND – 917171, 27 sarebbe stato opportuno approfondire la natura delle sue attività. Il risultato
febbraio 1945. delle indagini comportò il suo arresto, effettuato dalle autorità militari inglesi
54 … a careful check
of his statement re- a Roma.
vealed that it is mo- Salazar rappresentava un caso assai ‘delicato’ proprio per gli inglesi a causa
re likely that Sala-
zar simply has been della sua naturalizzazione e dei suoi reali contatti con personaggi dei Servizi
supplying certain 54
reports to a person informativi; l’ufficiale della Security Division britannica, che l’aveva arrestato,
connected with Bri- terminò il suo rapporto con le seguenti parole che lucidamente descrivono il
tish Intelligence…
NARA, RG 226, personaggio: …I suggest that however great his efforts were on behalf of the POW
NND – 917171, 27
febbraio 1945. they can hardly overshadow his activities with S.I.M. for a period of over two years
when he probably anticipated the war would terminate successfully for his employers.
His British patriotism only became apparent after the Italian armistice…
Al Salazar però non accadde nulla: fu rilasciato dal campo di internamento
di Terni e il suo certificato di naturalizzazione non fu revocato perché le autori-
tà inglesi si convinsero che il relativo iter processuale sarebbe costato una cifra
esorbitante, avrebbe causato a serious political embarassment in the international
sphere… e in fin dei conti il caso non era poi così importante. Pragmatica deci-
sione.
4. Contatti della ‘Squadra’ in altre Ambasciate e consolati esteri
Le versioni dai quattro marescialli della ‘Squadra P’, interrogati dal Servizio
di controspionaggio inglese furono confermate e ampliate nel citato documen-
to del 31 gennaio 1945, che fornisce notizie anche di altre operazioni condotte
al successo dal S.I.M. nell’ambito della penetrazione in sedi estere.
All’ambasciata di Polonia in Vaticano la ‘Squadra’ poteva contare su Edoar-
do Battaglia; per la Francia, su un certo Boccabella (non si comprende se fosse
230 Carte segrete dell’IntellIgenCe ItalIana