Page 21 - Il Comando Supremo e i suoi archivi - Inventario del fondo F-1 dell’AUSSME - Istituzioni e fonti militari, 11
P. 21
IntroduzIone 21
- Ufficio Comando Generale Artiglieri: Presidio A.B. Artiglieria Abano.
- Ufficio Comando Generale Genio: Presidio A.B. Genio Abano.
La Circolare aggiungeva altresì che nelle comunicazioni telegrafiche e telefoniche
la delegazione militare italiana presso le truppe britanniche e americane doveva
prendere la denominazione convenzionale di Delegazione I.B.A, e quella presso le
truppe francesi Delegazione I.F.
Fuori da Abano Bagni, presso Padova, erano dislocati altri Uffici del Comando
Supremo, quali:
- Gruppo Missioni Eserciti Alleati (via Umberto, 36)
- Ufficio Marina (Stabilimento Seta Artificiale Cines)
- Sezione Salvacondotti (via Niccolò Tommasei 8)
- Sezione fotografia (Maggiore Antilli) (via del Santo, 18)
- Mensa Stampa (Via Dante, 5)
- Ufficio Promozioni Speciali (via Pietrafitta1, 10 Bologna. Telegr. Presidio P.S-
Bologna).
Per quanto invece riguardava gli indirizzi convenzionali del Servizio
Informazioni (secondo il prot. 9379):
- Per la Sezione “R”: Comando del Corpo di Stato Maggiore Sezione R, via
Nazionale, 75 Roma.
- Per la Sezione “M”: Ufficio Speciale Militare, via Mascheroni, 24 Milano.
- Per la Sezione “U”: Comando Supremo Sezione “U”. Zona di Guerra.
- Per il Reparto “T”: Ufficio Speciale Militare Reparto “T”, via Mazzini, 18 Torino,
Missioni
Missione Inglese Tremonte (sic! Tramonte)
17
Missione Francese via Marsala, 35
Missione Americana via Cesarotti, 10
Missione Belga villino Maluta=Corso del Popolo
Missione Serba Corso Umberto I, n° 12
Uffici Vari
Sezione Meteorologia Piazza Dalia (al Castello)
Difesa antiaerea Osservatorio Astronomico (Specola)
Presidio Padova (Piazza Vittorio Emanuele)
Ufficio Stampa Inglese (Paiola-Vicenza)
Intendenza C.D. Modena (Comando Presidio C.D. Modena)
Comando in Capo Piazza Marittima Ufficio revisione Stampa (Venezia)
Truppe Italiane mobilitate in Francia Stato Maggiore=Ufficio Informazioni
Tipografia del Comando Supremo (via S. Agnese prima porta a destra)
17 Dal 19 gennaio al 4 febbraio la villa di Alfredo Rocco a Tramonte fu sede dell’Ufficio Operazioni
del Comando Supremo. Quando in seguito il Comando si trasferisca ad Abano Bagni la villa
fu occupata dalla Missione Militare Inglese sino alla fine del conflitto. Cfr., Giulia Simone, Il
guardasigilli del regime: l’itinerario politico e culturale di Alfredo Rocco, 2012, p. 53.