Page 172 - Il sogno del volo - Dalla Terra alla Luna. Da Icaro all'Apollo 11
P. 172
motoelica, dove la vera novità e nell’altissimo rendimento, ha consumi ridotti rispetto ai turboreattori. Ormai tutti gli
a velocità non elevatissime. aeromobili a elica con motori di potenza superiori ai 300
Volendo approfondire: “il turboelica fu concepito all’ini- cavalli sono equipaggiati con gruppi turboelica, mentre per
zio degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel tentativo di potenze inferiori il maggiore costo di unità di dimensioni
realizzare un caccia che potesse accompagnare i bombar- ridotte rappresenta un ostacolo insormontabile alla sua
dieri statunitensi nelle loro missioni a grande raggio. Nelle diffusione. Altro grande vantaggio delle unità turboelica è
intenzioni dei progettisti il turboelica doveva presentare l’impiego dello stesso tipo di carburante dei turboreattori,
gli stessi favorevoli rapporti peso-potenza del turbogetto, con notevole semplificazione logistica, riduzione dei costi
ma consumo notevolmente ridotto (maggiore autonomia). e delle precauzioni di trasporto e immagazzinamento.
Il nuovo gruppo propulsore non diede risultati positivi I turboelica si dividono in due grandi categorie mono-
nell’impiego su aerei da combattimento, ma venne invece albero e bialbero. Nel primo tipo il compressore, la turbi-
adottato rapidamente sugli aerei da trasporto, sia civili sia na di potenza e l’elica sono calettati sul medesimo albero,
militari. Infatti il turboelica risulta a parità di potenza più anche se i giri dell’elica sono ridotti rispetto a quelli della
leggero, affidabile ed economico dei motori alternativi, e turbina di potenza tramite l’interposizione di un riduttore.
1 7 2 IL SOGNO DEL VOLO