Page 176 - Il sogno del volo - Dalla Terra alla Luna. Da Icaro all'Apollo 11
P. 176

con polvere da sparo; prue rinforzate capaci di resistere
               all’urto delle barriere coralline. Le ammiraglie arrivava-
               no a 146 metri di lunghezza e 60 di larghezza: tuttora fra
               le più grandi navi di legno mai costruite nella storia… A
               bordo delle ammiraglie viaggiavano squadre di astronomi,
               meteorologi, medici, farmacisti e botanici, e anche «inse-
               gnanti capaci di leggere libri stranieri», cioè traduttori e   Tornando  al  giocattolo  cinese  esordì,  in  accordo  con
               interpreti versati soprattutto nell’arabo e nel persiano, lin-  quanto delineato, in Europa e quindi in Italia intorno alla
               gue franche delle rotte navali…. L’armada navale coman-  metà del XV secolo, tant’è che di tale evento abbiamo una
               data da Zheng He era cosi vasta che a più riprese, nel corso   prima testimonianza incontrovertibile nel 1460, in un ce-
               delle sette grandi spedizioni, si suddivise in più flotte con   lebre dipinto francese della Madonna con bambino, con-
               destinazioni diverse… Nel 1433, nel corso della settima ed   servato presso il Musée de l’Ancien Évêché a Le Mans;
               ultima spedizione da lui comandata, Zheng He si ammalò
               e morì in mezzo all’Oceano Indiano. Aveva 62 anni. Negli   In questa pagina: la statua dedicata all’ammiraglio Zheng He in Cina;
                                                                       la sua flotta in una immagine tratta da un antico manoscritto cinese;
               ultimi 28 aveva percorso 50.000 chilometri e visitato 37   la mappa con l’itinerario dei suoi viaggi.
               paesi…” .                                               Nella pagina a fianco, l’elicottero di bambù in varie raffigurazioni ar-
                       2
                                                                       tistiche: a sinistra, in alto, in un bassorilievo medievale; in basso, nel
                                                                       dettaglio di una tela di Pieter Breughel il vecchio, del 1560, Kunsthi-
               2  Da F. rampini, Quando la flotta imperiale si fermò alle porte d’Eu-  storisches Museum di Vienna; a destra, in quadro del 1460 raffiguran-
               ropa, in la Repubblica, 21 agosto 2005.                 te la Madonna col Bambino, Musée de l’Ancien Évêché a Le Mans.




               1 7 6          IL SOGNO DEL VOLO
   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181