Page 22 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 22

22    La Grande Gueraa dei Carabinieri                                                        L’ArmA AL fronte
































             Zona del Montello. Una pattuglia di Carabinieri a difesa di un bivio. A destra: 1915. Carabinieri e fanti in prima linea in attesa dell’ordine d’attacco.

             il fronte di condannati o di militari in attesa di giudizio.  sciplina dei reparti al fronte, sia di quelli nelle seconde
                Non si trattava dunque unicamente di svolgere un   linee, nelle retrovie e nelle zone non ad immediato con-
             servizio in zona di guerra (tema trattato in altre pagine   tatto con il nemico attraverso il pattugliamento di strade,
             di questo volume dal tenente colonnello Raffaele Ge-  il rastrellamento di centri abitati e campagne alla ricerca
             smundo) ma di coprire una grande varietà di attività con   di disertori, la costituzione di posti di blocco soprattutto
             conseguenti responsabilità nel disimpegno delle conse-  nei pressi di incroci stradali e passaggi obbligati, come
             gne ricevute.                                       strettoie e ponti, l’attivazione di posti di sbarramento sul-
                Uno dei compiti principali, richiesto dai comandi ed   le posizioni di seconda linea.
             eseguito dai Carabinieri, fu però quello di polizia militare   Anche i Carabinieri che avevano partecipato alle
             e di sorveglianza sulla condotta delle truppe operanti allo   giornate del Podgora inquadrati nel Reggimento Cara-
             scopo di prevenire e reprimere alcuni fenomeni che pre-  binieri Reali Mobilitato, al momento della soppressione
             occupavano i comandanti delle unità, in particolar modo   del reparto, furono inquadrati in unità minori (plotoni,
             diserzioni, sbandamenti e abusi. Si trattava in buona so-  compagnie e battaglioni) e posti alle dipendenze diret-
             stanza di seguire e controllare il movimento e lo stazio-  te dei comandi dell’Esercito dalla divisione al Comando
             namento delle truppe ogni qualvolta fosse richiesto dai
             rispettivi comandanti delle unità dell’Esercito. L’attività   Montello area. Carabinieri patrolling a crossroads.
             di polizia militare aveva il compito di garantire sia la di-  1915. Carabinieri and infantrymen on the front line waiting for the
                                                                    order to attack.
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27