Page 20 - La Grande Guerra dei Carabinieri - Flavio CARBONE
P. 20

20 20  La Grande Gueraa dei Carabinieri                                         Il perIodo dI neutralItà e I CarabInIerI
             “L’eroica morte del Carabiniere Angelo Chinni” (tavola di Vittorio Pisani). Il Carabiniere era comandato in servizio di prima linea e, nel corso
             dell’avanzata, vista la gravità della situazione, balzò fuori dalla trincea e trascinò i soldati in un assalto alla baionetta che mise in fuga i reparti
             austriaci. Cadde colpito da una raffica di mitragliatrice. (MAVM “alla memoria”).


                                                        L’ Armaal fronte
                                                            Arma fronte









                                                                          on la mobilitazione dell’Esercito combattente,
                                                                          anche l’Arma dei Carabinieri avviò le proprie
                                                                          attività per il richiamo degli uomini, destinan-
                                                                   C do così circa un terzo della propria forza orga-
                                                                      nica alle operazioni belliche.
                                                                           Furono costituiti un Reggimento Carabinieri
                                                                         Mobilitato, su tre battaglioni, con una forza di
                                                                           oltre 2.500 uomini, e un Gruppo Squadroni
                                                                            di 220 Carabinieri a cavallo, posti alle di-
                                                                             rette dipendenze del Comando Supremo di
                                                                              stanza a Udine, come unità di sicurezza e
                                                                              di manovra e con capacità di combatti-
                                                                               mento.
                                                                                  Per le esigenze di polizia militare,
                                                                               furono  costituite  complessivamente  65
                                                                               Sezioni mobilitate, ciascuna su 50 Cara-


                                                                               “The heroic death of the Carabiniere Angelo Chinni”
                                                                               (panel painting by Vittorio Pisani). He was in service on
                                                                              the front line and, during the advance, in view of the seri-
                                                                              ousness of the situation, jumped out of the trench and, with
                                                                             the other soldiers carried out a bayonet charge chasing
                                                                             away the Austrian divisions. He was killed by machine-gun
                                                                            fire and awarded a Silver Medal for Military Bravery.
                                                                           On the opposite page: The Commander General, Lieutenant
                                                                          General  Gaetano  Zoppi,  officer  coming  from  the  Bersaglieri,
                                                                         was sent to the front as commander of the 5  Army Corps. He
                                                                                                         th
                                                                       distinguished himself on the Asiago plateau in stopping the Austrian
                                                                       Strafexpedition and for the Italian counteroffensive.
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25