Page 125 - Le bande musicali - dall'Unità d'Italia ai primi del Novecento
P. 125

Le bande miLitari neL novecento                                          125





























              La Banda della Guardia di Finanza. Anno 1926.


              IV. 11. direttori della Banda della Guardia di Finanza


                 Giuseppe Manente nasce a Morcone il 3 febbraio 1867. Inizia gli studi mu-
              sicali sotto la guida del padre Liborio, capomusica della Banda civica di Guglio-
              nesi, in provincia di Campobasso. Accolto nel Conservatorio S. Pietro a Maiella,
              diventa allievo di Domenico Gatti per lo studio della tromba e di Giovanni Gnarro
              e De Nardis per lo studio dell’armonia, del contrappunto e della composizione. Si
              specializza con M.F. Serrano del Conservatorio di Madrid e successivamente con
                                                            235
              Cesare De Sanctis nel Liceo musicale di S. Cecilia.  Dal 1889 dirige, successi-
                                                                236
              vamente, il 60° Reggimento Fanteria di stanza a Novara,  il 3° e l’83° di stanza a
              Pistoia dove lavora per nove anni. Nel 1905, in occasione dell’Esposizione di Tori-
              no dirige un concerto bandistico di ottocento esecutori. Nel 1910 su commissione
              del Ministro della Guerra compone i Frammenti musicali per banda, ad uso della
              ginnastica nei reggimenti di fanteria di linea.  Insegna presso l’Accademia mu-
                                                      237
              sicale di B’ Klin, New York Nel 1918 diventa ispettore delle musiche mobilitate.
              Nello stesso anno, su incarico del ministero della Guerra, tiene numerosi concerti



              235  alBerto de angeliS, L’Italia musicale d’oggi. Dizionario dei musicisti, Roma, Ausonia,
                  1922, pp. 297-298.
              236  Informazioni gentilmente fornitemi dal dott. Marco Carnevali.
              237  giUSePPe Manente, Frammenti musicali, Firenze, G. Mignani, 1910.
   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130