Page 146 - 150° Anniversario II Guerra d'Indipendenza - Atti 5-6 novembre 2009
P. 146

146          150° anniversario della ii Guerra d’indipendenza. atti del conveGno



                 non riuscì, e gli Austriaci andarono nella notte a trincerarsi a Spondalunga,
                 dopo di aver incendiata la prima cantoniera dello Stelvio.
                   La sera del 9 luglio un capitano austriaco portò la notizia dell’armistizio —
                 concluso dopo le grandi e sanguinose vittorie franco-piemontesi di Solferino
                 e San Martino (24 giugno) — e che porta il nome di Villafranca.
                   Occorre dire – e concludo – che nel corso di questa campagna anche molti
                 militari della Truppa di Finanza Pontificia abbandonarono i loro posti per
                 unirsi alle Divisioni Ulloa e Mezzacapo. Dalle sole Compagnie di Ancona e
                 Peru gia, tanto per fare un esempio, disertarono diversi ufficiali ed oltre 150
                 Finanzieri, desiderosi di correre a servire la bandiera italiana.
                   Lo stesso unico ideale di libertà mosse, appena l’anno dopo, le coscienze di
                 altre centinaia e centinaia di guardie doganali, doganieri, preposti o Finanzieri
                 che dir si voglia, i quali, non disdegnando l’appello dell’Eroe dei Due Mondi,
                 abbandonarono da ogni angolo della Penisola i propri posti di servizio pur di
                 seguire il Generale Garibaldi in Sicilia. Da Marsala al Volturno, dalle Marche
                 a Gaeta, i cosiddetti tutori dell’Erario scrissero pagine di valore, di eroismo
                 e di sacrificio, troppo spesso dimenticate dalla storiografia ufficiale, distratta
                 dai grandi numeri e dai clamori di note battaglie.
                   E’  per  tale  ragione  -  ritengo  -  che  la  storia  militare  abbia  il  dovere  di
                 riscoprire i fatti minori, come quelli di cui ho appena fatto cenno, ed onorare,
                 come meritano, i loro oscuri protagonisti.
   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151