Page 16 - Atti 2012 - L'Italia 1945-1955. La Ricostruzione del Paese e le Forze Armate
P. 16
16 L’ItaLIa 1945-1955, La rIcostruzIone deL Paese e Le Forze armate
Gli stati Uniti chiedono a noi componenti dell’Alleanza Atlantica un impegno
condiviso, poiché individualmente non possiamo farcela.
Il decennio dunque che sarà analizzato, nel corso del congresso CISM, aiuta a
comprendere questo: la dimensione europea non è una fuga dalle responsabilità
nazionali, come vogliono spesso far passare i giornali. Anzi, la sicurezza europea
è un approccio comprensivo che mette insieme tutti gli elementi costitutivi e le
capacità dei Paesi che devono avere funzione connettiva fra loro per operare in
una logica di responsabilità, come sta facendo la riforma dello strumento militare.
Questa è la lezione che ci viene da quel decennio: ieri si ricostruiva l’Italia, oggi
si deve costruire la coscienza europea per costruire l’Europa.
Ogni generazione è chiamata alle sue sfide, voi fate seguito alle vostre!
Lancieri dell’8° reggimento di cavalleria blindata “Lancieri di Montebello”