Page 88 - Atti 2012 - L'Italia 1945-1955. La Ricostruzione del Paese e le Forze Armate
P. 88

88                       L’ItaLIa 1945-1955, La rIcostruzIone deL Paese e Le Forze armate





































                           (L’Incrociatore leggero Raimondo Montecuccoli)

             polazione civile, quantunque questo fosse effettuato in maniera non regolare ed in
             base alle necessità contingenti. Servizi di questo tipo furono condotti in particola-
             re in Adriatico, ma anche lungo il litorale tirrenico.

                Caso a parte fu rappresentato dai collegamenti marittimi con la sardegna. Alla
             fine del conflitto, infatti, non vi era alcun collegamento con l’isola, a causa della
             mancanza di traghetti. Per consentire l’uscita dall’isolamento, fu organizzato per-
             tanto un regolare servizio tra Cagliari e Napoli con gli incrociatori leggeri Rai-
             mondo Montecuccoli, Eugenio di Savoia e Duca d’Aosta, unità abbastanza grandi
             e veloci per permettere il trasporto di un rilevante numero di persone.
                Tale servizio rimase attivo per parecchio tempo, fino a che non fu ripristinato
             il regolare servizio postale con i traghetti della Società Tirrenia.
   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93