Page 155 - Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri
P. 155

La Quinta Sezione era costituita da:
                        –   1° Gruppo, costruzione cifrari, Cifra, Corsi, studi crittografici;
                        –   2° Gruppo Intercettazione, R.T. Collegamenti, studi sui mezzi tecnici del
                           Servizio ‘I’.
                        Il Reparto Autonomo, oltre al Comando disponeva di una Compagnia, un
                     autodrappello e una officina.
                        Secondo quanto definito dagli italiani e approvato dagli alleati, nel gennaio
                     1947 l’Ufficio Informazioni dell’Esercito, che insieme al S.I.S. e al S.I.A costitu-
                     iva l’intero apparato informativo delle Forze Armate italiane, aveva una orga-
                     nizzazione (molto simile al precedente S.I.M.), che si riteneva sarebbe rimasta a
                     lungo in tempo di pace.  Invece il 30 marzo 1949, su direttiva del Ministro della
                     Difesa fu costituito il SIFA,  Servizio Informazioni Forze Armate e dato l’avvio   98    Dai documenti del
                                               98
                     a una nuova filosofia di raccolta e di coordinamento dell’attività informativa    1949 si evince che
                                                                                                       gli  acronimi  ven-
                     e di controspionaggio. Al SIFA fu data la struttura definitiva il 1° settembre    gono  scritti  senza
                                                                                                       puntini.
                     successivo. Il 9 gennaio 1951 il nuovo ordinamento degli organi informativi
                     militari sancì tra l’altro l’adozione della sigla SIFAR (il mutato acronismo man-
                     teneva comunque il suo significato).
                        In una relazione sull’Ufficio ‘I’ dell’Esercito italiano, fatta dall’A.F.H.Q. Lia-
                     ison Office con l’I.A.I. (Italian Army Intelligence), Top Secret, del 27 gennaio 1947,
                     veniva  riferito che nell’organizzazione finale erano state mantenute quattro
                     Sezioni e aggiunto un Gruppo amministrativo:
                        –   la Prima era deputata all’archivio e ai problemi concernenti gli agenti du-














































                                                                             Il s.I.M. In ItalIa               155
   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160