Page 122 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 122
122 Il Corpo dI SpedIzIone ItalIano In CIna - 1900-1905
- per gli ufficiali subalterni il cordone era in tessuto liscio
d’oro vergato da quattro righe longitudinali di seta azzurra
larghe un millimetro ed anche in questo caso il fiocco era
in tortiglio liscio come le frange delle spalline.
Cinturino
Il cinturino per la divisa di gala era di cuoio nero ver-
niciato, alto tre centimetri e provvisto di fibbia ad
una estremità e di passante scorrevole, dotato di
due pendagli di marocchino larghi due centimetri
ricoperti esternamente con una banda di tessuto
d’oro larga un centimetro e mezzo, alle cui estre-
mità erano fissati due ganci a molla di metallo
dorato a fuoco.
Sul pendaglio anteriore, in alto, è fissata
una catenella con gancio di metallo dorato,
utilizzata per appendervi la sciabola; il pen-
daglio corto, lungo 45 centimetri, veniva
posizionato sul fianco sinistro lungo la cu-
citura laterale dei pantaloni, quello lun-
go 85 centimetri “sulla sezione mediana
posteriore del corpo”.
II cinturino utilizzato con la gran di-
visa, la divisa ordinaria e la piccola di-
visa era identico ma con i pendagli privi
di gallonatura.
Capo di 1^ in gran divisa

