Page 119 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 119
Le uniformi, i distintivi, L’equipaggiamento e L’armamento 119
Gli accessori dell’uniforme
Accessori dell’uniforme per i capi di 1^, di 2^ e di 3^
Gli accessori dell’uniforme per i capi di 1^, di 2^ e di 3^ comprendevano il
cinturino per la sciabola, la sciabola, la dragona ed i guanti.
Cinturino per sciabola
Adottato con il Decreto Ministeriale del 2 gennaio 1880 il cinturino, in “pel-
le marocchina nera” e lucida come quello degli ufficiali, era alto tre centimetri
e dotato di fermaglio in metallo dorato a fuoco di forma circolare con orlo
rilevato al centro del quale vi era l’ancora con la grippia in metallo liscio e di
due pendagli - larghi due centimetri ognuno e lunghi rispettivamente 35 quello
anteriore e 75 centimetri quello posteriore – muniti di moschettoni in metallo
dorato al fondo per l’aggancio del fodero della sciabola.
Con la gran divisa e con la divisa ordinaria i capi di 1^ classe portavano il
cinturino sopra il soprabito, mentre sia i capi di 1^ classe con tutte le altre divi-
se sia i capi di 2^ e 3^ classe con tutte le divise, portavano il cinturino sotto la
giacca con il pendaglio corto e la catenella di sospensione fuori dell’apposita
apertura. Quando si indossava il pastrano la sciabola doveva essere all’esterno
ed i pendagli del cinturino dovevano uscire dall’apertura verticale apposita-
mente praticata nel lato sinistro.
Sciabola 105
Adottata nell’agosto del 1886 l’arma era dotata di fornimento intero in ot-
tone, liscio, senza lembo mobile, di impugnatura in ebano “dentata” a quattro
settori zigrinati, di lama curva a filo e punta sgusciata ai lati e di fodero in cuoio
annerito guarnito da due fascette sagomate con campanelle in ottone liscio e dal
puntale dello stesso metallo.
Dragona
Costituita da un cordone analogo a quello dei nodi, del diametro di mm. 4,
disposto a doppino, con nodo centrale e terminato da una coccola portante un
fiocco dello stesso tipo della frangia delle spalline. La lunghezza totale della
dragona era di cm. 45.
Guanti
Riservati alla gran divisa erano in pelle bianca, liscia o scamosciata.
105 Il Dispaccio n. 4168 del 24 marzo 1888 abolì la sciabola da sottufficiale che fino a quel
momento aveva armato i secondi capi e ciò in conseguenza dell’adozione della divisa
da marinaio che prevedeva l’armamento composto da carabina e sciabola-baionetta.

