Page 138 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 138

138                                        Il Corpo dI SpedIzIone ItalIano In CIna - 1900-1905


               delle tasche posteriori erano di panno cremisi;
            -   i bottoni erano in ottone, semibombati e lisci, con impressa in rilievo una
               cornetta.

            Cordoni di lana
               I cordoni dei Bersaglieri, tradizionale complemento della grande uniforme,
            erano in lana di colore verde brillante con anima di cotone le cui due estremità
            terminavano con un “rosone intrecciato a tre corde” pure in cotone ricoperte
            di lana, al quale era attaccato un fiocco con frangia in lana; verso l’estremità del
            cordone, prima dei due rosoni, vi era un altro fiocco che formava “passante e
            scorre lungo il cordone raddoppiato”.
               Il cordone era provvisto di quattro passanti di lana intrecciata, uno grande ed
            uno mezzano, entrambi scorrevoli e con l’anima di legno, e altri due piccoli e
            fissi che tutti insieme servivano “a tener ripiegato il cordone in vari punti della
            sua lunghezza”.
               I cordoni erano provvisti di tre occhielli di cordoncino con l’anima di cotone
            mista a filo metallico piazzati uno alla metà, uno al disopra del fiocco che fun-
            geva da passante ed il terzo fra i due rosoni.
               I cordoni venivano passati intorno al collo e stretti dal passante grande po-
            sizionato alla base del bavero della giubba, scendevano poi sul dorso verso il
            fianco destro, risalivano sul petto fino all’apertura del bavero dove erano stretti
            dal secondo passante scorrevole, quello mezzano, e quindi venivano fissati ad
            un bottoncino d’osso cucito sulla giubba, al disotto del bavero, in modo tale da
            pendere sul lato sinistro del petto tra il secondo ed il quarto bottone dall’alto.

            Pantaloni di panno
               I pantaloni per i Bersaglieri erano di taglio identico a quelli della fanteria ma
            erano confezionati con panno turchino ed avevano le filettature dei gambali di
            panno cremisi.

            Guanti in pelle
               Sia i sottufficiali che la bassa forza erano dotati di guanti simili a quelli dei
            sottufficiali di fanteria ma in “pelle scamosciata nera lavorata al follone”;
            erano cuciti con filo di lino nero, avevano l’imboccatura ed il taglio bordati di
            pelle scamosciata bianca ed il bottoncino di osso annerito.
   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143