Page 139 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 139
Le uniformi, i distintivi, L’equipaggiamento e L’armamento 139
Descrizione dei capi di corredo in dotazione alla Batteria
d’Artiglieria ed al drappello del Treno d’Artiglieria
Berretto di panno
Il berretto di panno, definito nel gergo militare “berretto alla figaro”, era co-
mune a tutti i reparti del R. Esercito eccettuati i Bersaglieri ed era costituito da
un solo pezzo di panno turchino sagomato, foderato di tela lisciviata e guarnito
da una fascia interna di alluda annerita alta quattro centimetri e mezzo e da una
sopraffascia esterna dello stesso panno turchino alta due centimetri e mezzo; la
visiera semicircolare di cuoio nero verniciato, era leggermente inclinata verso
il basso ed era larga al centro circa cinque centimetri.
Il berretto in dotazione all’artiglieria era completato da un sottogola in pel-
le di montone nero verniciato costituito da due “strisciuole”, quella di destra
lunga 28 centimetri e dotata di fibbia in metallo annerito e di due passanti, uno
fisso e l’altro scorrevole, e l’altra lunga 34 centimetri, “foggiata a riscontro”,
tagliata a punta e forata.
Le due estremità del sottogola erano fissate ad altrettanti bottoncini semisfe-
rici di ottone fregiati da cannoni incrociati sormontati dalla granata cuciti sulla
sopraffascia.
Il berretto veniva definito “guarnito” aggiungendovi gli ornamenti ed i
complementi seguenti:
- un cordoncino di lana gialla che ornava “la cucitura posteriore e parte della
anteriore, svolgendosi in forma ellittica sulla parte destra” con un bottonci-
no simile a quelli del sottogola “attaccato al punto più basso della curva”;
- il fregio comune a tutte le specialità dell’Artiglieria, compresa quella da for-
tezza cui apparteneva il personale della batteria mitragliatrici, due cannoni
incrociati sormontati dalla granata con il numero del reggimento nel ton-
dino; il fregio, in panno giallo per la truppa ed i graduati, in filo di metallo
dorato per i sottufficiali, era alto circa sei centimetri e largo in basso sette
centimetri ed in alto cinque centimetri, con i cannoni lunghi sette centimetri
e mezzo.
Per il Treno il fregio era costituito da una stella a cinque punte in panno
giallo con tondino e numero del reggimento ricamati in lana gialla; per i sottuf-
ficiali lo stesso fregio ma interamente ricamato in filo di metallo dorato.
Berrettino da scuderia
Il berrettino da scuderia era costituito da sei spicchi di panno turchino, alti
ognuno 16 centimetri e larghi alla base circa nove centimetri, cuciti tra loro a
formare una calotta guarnita da un bottone rivestito dello stesso panno cucito al
centro della sommità dove si riunivano gli spicchi.

