Page 379 - Il Generale Giuseppe GARIBALDI
P. 379

impag. Libro garib CISM  19-02-2008  13:12  Pagina 361








                                          LA CAMPAGNA DI FRANCIA 1870 - 1871              361




                         Giunti a 15 chilometri dall’obietivo, gli esploratori avendo riferito che a
                      Til-Châtel si trovavano 12.000 Prussiani - in realtà era metà della 4 Divisio-
                                                                                    a
                      ne del II Corpo - e che un’altra massa nemica si trovava più ad est - si tratta-
                      va della Brigata mista Dannenberg - Garibaldi arrestò il movimento in attesa
                      che tali notizie venissero confermate, ritenendo assurdo attaccare forze triple
                      e largamente dotate di artiglieria. Intanto da Val-Suzon gli esploratori segna-
                      lavano la marcia verso Saint-Seine della brigata mista Kettler che faceva pre-
                      vedere si dirigesse a Digione. Non restava che rientrare nella piazza. Ormai
                      bisognava rassegnarsi a prepararsi a difenderla dall’attacco nemico, che non
                      poteva tardare.
                         Il generale Manteuffel, oramai in piena conversione verso sud, dava al
                      Kettler, il 20, l’ordine d’impossessarsi l’indomani di Digione.


                         Le giornate di Digione. - Al mattino del 21 la Brigata Kettler - 4000 fanti,
                      260 cavalieri e 12 pezzi - da St.-Seine su tre colonne puntava dall’ovest e dal
                      nord sulla piazza:
                         l colonna, colonnello Weyrach: per la strada St.-Seine - Digione: 1 ploto-
                         a
                      ne dragoni di Pomerania, 1 battaglione dell’8° reggimento fanteria di Pome-
                      rania, 1 batteria pesante, 2 compagnie del 4° reggimento fanteria di Pomera-
                      nia; seguiva il distaccamento del colonnello von Lobenthal costituito di 1
                      battaglione fucilieri del 4° fanteria di Pomerania e di 1 batteria leggera;
                         2 colonna, maggiore Kroseck: strada Turcey-Digione; uno squadrone dra-
                          a
                      goni di Pomerania, 1 battaglione del 4° fanteria di Pomerania, 1 battaglione
                      dell’8° fanteria di Pomerania;
                          a
                         3 colonna, maggiore von Conta: strada Is-sur-Tille -Digione: 1 squadro-
                      ne del reggimento dragoni di Pomerania, 1 battaglione fucilieri dell’8° reggi-
                      mento di Pomerania.
                         Il distaccamento del colonnello von Weyrach era appena uscito da St.-Sei-
                      ne che si trovò di fronte a gruppi di franchi tiratori che scomparivano dopo
                      aver tirato qualche colpo di fucile: erano elementi della brigata Bosak. Nella
                      profonda valle del Suzon 400 uomini del 42° mobile dell’Aveyron, dopo una
                      larva di resistenza, ripiegarono verso sud. Verso le 1,30 pomeridiane le teste
                      di colonne furono accolte alla masseria di Changey da tiro di artiglieria pro-
                      veniente da Talant e Fontaine-le-Dijon.
                         Intanto il generale Bosak avvertito dell’avanzata nemica, riuniva le sue
                      truppe presso Fontaine e muoveva sul Bois du Chêne; ma colpito egli a mor-
                      te, esse si sbandarono verso Digione.
   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384